
Nel novembre del 2019 il Governo italiano ha pensato di dire mai più ai casi di abbandono involontario dei bambini in auto da parte dei genitori. Dimenticanze che hanno portato alla morte di 8 bambini in 20 anni. Per evitare fenomeni del genere, ora è obbligatorio avere un sensore in auto se si ha un bambino fino a 4 anni.
C’è tempo fino a domani per avere il dispositivo nelle auto. Per agevolare l’adozione, ed evitare quindi le multe, il Governo ha stanziato un fondo per fornire 30 € di bonus per chi compra un sensore. Ma come si ottiene quel bonus?
Per richiederlo bisogna andare nel sito Bonuseggiolino ed effettuare la login con il sistema SPID. Questo sistema identifica la vostra identità online e integra tutte le informazioni che la Pubblica Amministrazione ha su di voi, compreso il numero di figli e la loro età. Se non avete l’utenza chiedetela in questo sito.
Una volta registrati nel sito Bonuseggiolino con la vostra utenza SPID, otterrete un PDF con un codice sconto da 30 €. A quel punto potrete andare in giro a cercare un sensore anti abbandono da integrare nel seggiolino da auto che già avete, oppure potete comprarlo su Amazon.
Qui potrete trovare varie proposte:
- Tippy Pad per 49,90 €.
- Chicco Bebècare per 40,50 €.
- Inglesina Ally Pad per 59 €.
- Qshino INU300 per 69,99 €.
- Foppapedretti Babyguard per 69,88 €.
Per utilizzare il bonus su Amazon dovrete fare nel seguente modo:
- Comprate il sensore che avete scelto e pagatelo per intero. Tenete traccia del numero dell’ordine.
- Appena è arrivato attendete 48 ore.
- Dopo 48 ore andate in questa pagina su Amazon.
- Inserite il numero dell’ordine, il codice sconto che avete ottenuto nel sito Bonuseggiolino e l’email di Amazon.
La società effettuerà un controllo e rimborserà i 30 € sul metodo di pagamento usato per l’acquisto. Voi andrete a pagare, effettivamente, la differenza tra il prezzo del sensore e i 30 € ottenuti.
Nel mio caso ho acquistato Tippy Pad pagandolo di fatto 19,90 €.