
Non solo Tesla o Renault. Anche FIAT è entrata nel settore delle auto elettriche e lo fa con la 500 “La Prima”. La prima auto FIAT completamente elettrica. La presentazione è avvenuta a Milano pochi giorni fa, dopo l’eliminazione del Salone di Ginevra.
All’interno di quest’auto c’è tanta tecnologia. Come il sistema iACC (Intelligent Adaptive Cruise Control) che rappresenta, secondo la società, un sistema di guida autonoma di secondo livello, vale a dire una guida semi-autonoma. Vi ricordo che una guida completamente autonoma (auto senza il volante) è di livello 5.
L’auto in pratica indica la segnaletica stradale e, grazie agli 11 sensori sulla scocca, permette di:
- Mantenere la stessa velocità dell’auto avanti a noi.
- Mantenere l’auto al centro della careggiata (sopra i 60 km/h).
- Rimette l’auto in careggiata in caso di colpo di sonno.
- Frena automaticamente in caso di rilevamento di ostacoli.
- Chiama i soccorsi in caso di incidente.

Lo schermo da 10,25” supporta CarPlay con il bluetooth. L’app per smartphone consente di fare molte cose. Per l’esattezza integra le funzioni:
- My Remote: localizza l’auto, visualizza lo stato della batteria, modifica la climatizzazione a distanza, sblocca o blocca le portiere e così via.
- My Navigation: un navigatore satellitare.
- My Assistant: è in pratica la funzione SOS dell’auto, per chiamare soccorsi.
- My Car: effettua un check dell’hardware dell’auto, compresa la pressione delle gomme, i chilometri effettuati e altro.
- My Theft Assistance: ti avvisa se qualcuno tenta di rubare l’auto, con connessione con una centrale operativa.
- My WiFi: la gestione dell’hotspot interno che permette di connettere 8 dispositivi.
La batteria dell’auto consente 320 km con un ciclo combinato o 400 km in città. Si carica con un dispositivo che si collega alla presa di casa e non richiede installazione. Nelle colonnine elettriche da 85 KW in 5 minuti di carica permette di fare 50 km, mentre con 35 minuti di ricarica arriva all’80% dell’autonomia totale. La velocità di crociera arriva a 150 km/h.
L’auto sarà in vendita a partire dal prossimo ottobre. Il prezzo non è basso: servono 37.900 € per i primi 500 esemplari. Per fare un paragone un Model 3 di Tesla in pronta consegna costa 47.530 €.