
Il team di sviluppatori Snowman ha vinto un Apple Design Award con il suo Alto’s Odyssey. Molti riconoscimenti sono giunti anche per Alto’s Adventure: un gioco molto simile ma dalle ambientazioni diverse. A tal proposito hanno deciso di cimentarsi con un gioco per bambini.
Realizzare app per bambini è estremamente difficile. Bisogna studiare a fondo i loro comportamenti per dare loro app che rispondano alla logica della loro età. Pok Pok sembra riuscirci.
Si tratta di un’app realizzata con un’app semplice ma comprensibile e colorata. La maggior parte delle interazioni avviene con i tap sullo schermo o con il trascinamento degli oggetti. La software house lo ha sviluppato con il supporto di educatori e famiglie sin dalla fase di progettazione.
All’interno di Pok Pok ci sono 6 mini giochi:
- Silly Blocks: una serie di mattoncini a forma di personaggi o oggetti da impilare per creare personaggi fantasiosi
- Town: la mappa interattiva di una città dove poter spostare elementi e vederli animarsi
- Drawing: una classica app per disegnare
- Busy Board: una serie di accessori e macchinari con cui interagire: bottoni da premere, leve da spostare, ruote da girare
- Musical Blobs: forme da toccare per creare musica rilassante
- Busy Book: simile a Busy Board, ma in questo caso ci sono oggetti molto diversi tra di loro che si animano se toccati
Pok Pok è ideale per i bambini tra i 2 e i 6 anni. Utile per stimolare la fantasia e la creatività dei bambini.
L’app pesa 607,8 MB e si scarica gratuitamente dall’App Store. Le prime due settimane di utilizzo sono gratuite, poi è richiesto un abbonamento di 3,99 € al mese o 29,99 € all’anno.
