iScanner

Vi ho parlato alcune volte di iScanner in passato. Si tratta di un’app per scansionare documenti al volo e averli nel proprio dispositivo e servizi cloud. Oggi torno sull’argomento perché per qualche giorno c’è l’opportunità di comprare l’abbonamento a vita al piano premium.

Ma facciamo un passo indietro. iScanner consente di inquadrare automaticamente i fogli di varie dimensioni e realizzare dei file PDF da condividere in pochi istanti. Integra per esempio la scansione ottimizzata della carta di identità e del passaporto, ma non solo.

Di recente sono stati integrati degli algoritmi di machine learning per risolvere i problemi di matematica inquadrandoli, oppure calcolare l’area di una stanza, leggere codici QR, contare gli oggetti in una foto e molto altro.

Alcune funzioni dell’app sono disponibili solo per gli abbonati Premium. Questo abbonamento costa 54,99 € annui, ma in questa pagina troverete l’abbonamento a vita per 40 $ (circa 34 €). L’app invece si scarica nella pagina dell’App Store.

Contrassegnato da una scritta:

Partecipa alla conversazione

1 Commento

  1. E se lo possono tenere. Oramai l’app store è tutto, ma dico tutto, una pletora di servizi in abbonamento. Sono cresciuto nell’epoca in cui il software si vendeva. Il programma fa quello, te lo compri e lo usi liberamente. Quando usciva la versione nuova, se ti piaceva e aveva feature utili facevi l’uograde. Ora no, devo pagare più e più volte lo stesso software con la scusa di sostenerne lo sviluppo. Una follia. Posso capire quei software che vendono servizi come spazio cloud, Vpn, contenuti multimediali, cose che hanno costi di gestione e continui aggiornamenti dei contenuti. Ma gli altri? Non tocchiamo poi il capitolo giochi. Una vergogna. Bisogna boicottare questo modello di marketing. Nel caso di specie continuerò l’ottimo scanner integrato in note di iOS.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?