
Il Macintosh, lanciato nel 1984, è considerabile il primo PC della storia, inteso come primo personal computer non destinato alle aziende. La sua forma è di sicuro iconica, tanto da aver ispirato negli anni numerosi accessori.
Uno degli ultimi è un caricabatterie GaN. Questo tipo ci caricabatterie hanno forme molto contenute grazie all’utilizzo del nitruro di gallio: materiale semiconduttore che consente di ridurre il calore generato in fase di ricarica. Il calore basso consente di avvicinare i componenti hardware, da qui le dimensioni ridotte.
Lo Shargeek è appunto un caricabatterie GaN a forma di Macintosh. Riesce a ricaricare i dispositivi fino a 35 watt. Lo si può usare, quindi, per ricaricare anche gli iPhone e gli iPad a carica veloce. La porta di uscita è USB-C.
Grande 3,15 x 4,3 x 3,48 centimetri e dal peso di 70 grammi, ha un piccolo display che si illumina di colore differente in base all’utilizzo:
- bianco: nessuna carica in corso
- giallo: carica normale in corso
- blu: carica veloce in corso
- verde: carica ultra veloce in corso
- nero: non è collegato alla corrente
La potenza di output prevede queste configurazioni: 5v/9v; 3A/12v; 2,92A/15v; 2,33A/20v; 1,75A/35v.
Di base il caricabatterie è previsto per le prese di correnti americane, ma esistono degli adattatori, tra cui quello europeo.
Lo Shargeek si finanzia su Indiegogo. Per 25 $ si riceverà un’unità. Il kit di adattatori costa 5 $ aggiuntivi. Le prime spedizioni dovrebbero partire a luglio.