iOS 16 novità
La nuova Lock Screen di iOS 16

Alla WWDC 2022 abbiamo visto i nuovi sistemi operativi, come iOS 16. Il keynote di Apple si è concentrato sulle principali novità di iOS 16 come la nuova lock screen, la libreria condivisa delle foto di iCloud, le nuove funzionalità di messaggi e Mail.

Ci sono, però, tante piccole novità che non hanno trovato posto alla presentazione, ma che sono comunque importanti. Novità che troveremo nella prossima versione del sistema operativo. Vediamo quali:

  • La funzione Focus (o Full Immersion come viene chiamata in Italia) consente di filtrare automaticamente i contenuti nelle email e messaggi per dare visibilità a quelle più importanti.
  • La dettatura consente di inserire automaticamente la puntualizzazione nel testo e dettare le emoji (funzione non disponibile in italiano).
  • Con tvOS 16 avvicinando il proprio dispositivo personale si può personalizzare la navigazione nell’Apple TV.
  • Nuove configurazioni per le Memoji come naso, copricapo e acconciature.
  • Nell’app Borsa è possibile creare più watchlist.
  • Si possono creare modelli in Promemoria per riutilizzarli nel tempo.
  • L’app Note ha i filtri per data di creazione, allegati, checklist e altro.
  • Nella Lock Screen si possono creare sfondi usando le emoji come pattern.
  • Il periodo per modificare o cancellare un messaggio inviato in Messaggi è di 15 minuti.
  • In Safari si possono pinnare le pagine come avviene nella versione desktop.
  • Nel 2023 saranno integrare le notifiche anche per le pagine web.
  • Le estensioni di Safari saranno sincronizzate tra i vari dispositivi.
  • Il suggerimento delle password in Safari si adatterà automaticamente ai requisiti del sito visitato.
  • Nelle impostazioni di Siri si può decidere se mandare un messaggio dettato a voce senza rileggerlo.
  • Le foto nascoste in Foto e quelle eliminate di recente sono protette con Face ID e Touch ID.
  • Le app che vogliono accedere al contenuto copiato (da incollare da qualche parte) dovranno ottenere un permesso esplicito.
  • Face ID può essere usato anche con l’iPhone in orizzontale, per esempio quando siete a letto.
  • Le App Clips ora possono essere pesanti il 50% in più.
  • Gli audiolibri hanno un mini player ridisegnato.
  • Le foto Ritratto possono essere modificate per rendere gli oggetti sfocati.
  • Nascondi la mia Email di iCloud+ è disponibile anche nelle app di terzi.
  • Può essere attivato il feedback aptico per la tastiera.
  • L’app Foto consente di rilevare i duplicati automaticamente. Questi appaiono in un album dedicato.
  • In Promemoria si possono pinnare le liste.
  • I promemoria possono vedere note migliorate con la formattazione.
  • In Borsa si possono conoscere le date di diffusione dei dati fiscali e salvarle nel calendario.
  • L’app Meteo contiene più dati come le temperature per ora del giorno e le precipitazioni degli ultimi 10 giorni.
  • Ora le playlist di musica è possibile cambiare l’ordine dei brani.
  • L’app dei contatti consente di trovare i duplicati in automatico.
  • L’app Libri ha un’opzione che permette di regolare la luminosità dello schermo in base all’ambiente esterno.
  • Nell’app Foto si possono copiare le modifiche fatte a una foto e incollarle su più foto.
  • È possibile spostare una eSIM da un iPhone ad un altro usando il Bluetooth.

È probabile che questa lista si arricchirà nelle prossime settimane con l’arrivo di nuove versioni beta.

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?