
Avere un backup di WordPress per il proprio sito è fondamentale. A me ha salvato il lavoro di una vita più di una volta. Di solito il servizio di hosting ha già un sistema di backup. Quello che uso io arriva a 7 giorni al ritroso.
Per questo motivo preferisco associare un servizio aggiuntivo per i backup, anche perché anni fa mi capitò che il disco parallelo, dove di solito si effettuano i backup, si ruppe insieme al disco principale. Statisticamente fu un caso eccezionale. La mia sorte era indecisa se creare il caso eccezionale con quello o farmi vincere al Super Enalotto. Fortunatamente avevo un backup esterno.
Se fino a qualche decennio fa usavo un banale backup in locale scaricando tutti i dati via FTP, ora uso VaultPress di Automattic, la stessa azienda di WordPress. Questi costa 9,95 $ al mese ma mi crea un backup quotidiano su un server fisicamente distante da quello principale. Un servizio che mi è tornato utile molte volte.
Oggi vi segnalo, invece, una terza alternativa. pCloud, noto servizio cloud svizzero, ha creato un plugin per WordPress per effettuare il backup automatico nel proprio spazio cloud.
Utilizzo pCloud dal 2019, quando comprai 2 TB di spazio a vita. È una sorta di Dropbox che offre, oltre ai client per tutti i dispositivi, anche dei servizi come lo scambio di file con la generazione di link e l’accesso ai file senza doverli scaricare fisicamente sul dispositivo. Il che consente di lavorare anche con dischi SSD poco capienti. Funziona benissimo anche con l’app File di iOS e iPadOS.
Quindi installando il plugin di pCloud per WordPress e associando il proprio account, è possibile attivare un backup. Questi può essere fatto ogni 4 ore, ogni giorno o dopo più giorni.
Ho provato ad attivarlo per Melamorsicata ma non ho abbastanza spazio e risorse per creare il backup. Il problema è che il plugin crea il backup prima sul proprio servizio di hosting e poi lo sposta nell’account di pCloud. Avrei preferito che effettuasse lo spostamento di ogni singolo file in automatico, in modo da non occupare spazio nel server di hosting.
Se avete siti non troppo pesanti, purtroppo Melamorsicata pesa diversi GB, potrete usare il plugin senza problemi.
pCloud si può comprare nel sito ufficiale. Tra l’altro di recente hanno aggiunto un nuovo piano per avere 10 TB di spazio a vita. I primi 10 GB sono gratis, poi:
- 500 GB a vita costano 175 €
- 2 TB a vita costano 350 €
- 10 TB a vita costano 990 €
Volendo si possono anche pagare abbonamenti annuali:
- 500 GB costano 49,99 € all’anno
- 2 TB costano 99,99 € all’anno
Trovate tutto nella loro pagina di riferimento.
