Formula 1 negli USA

Apple ha annunciato oggi, 17 ottobre 2025, di essere il nuovo partner di trasmissione esclusivo per la Formula 1 negli USA. L’accordo quinquennale, che partirà dalla stagione 2026, rappresenta un passo decisivo nella strategia di Apple di espandere l’offerta sportiva su Apple TV, dopo il successo con Major League Soccer e Major League Baseball.

La piattaforma di Cupertino diventerà l’unico luogo dove i fan americani potranno seguire la Formula 1 negli USA. Tutte le sessioni saranno disponibili: prove, qualifiche, Sprint e Gran Premi del campionato mondiale.

La notizia arriva in un momento particolare per Formula 1, che dal 2026 introdurrà nuovi regolamenti tecnici, nuove vetture e team inediti. ESPN, che attualmente detiene i diritti di trasmissione, lascerà spazio ad Apple dopo la stagione 2025.

La mossa segna un cambio di paradigma nella distribuzione dei contenuti sportivi premium negli Stati Uniti. I servizi di streaming stanno progressivamente sostituendo la televisione tradizionale.

Gli utenti potranno accedere alle gare attraverso l’app Apple TV, ma restano ancora da definire i dettagli economici dell’abbonamento. Apple ha però confermato che F1 TV Premium, il servizio ufficiale della categoria, continuerà a essere disponibile attraverso una sottoscrizione Apple TV.

Apple e Formula 1 negli USA: strategia sportiva vincente

L’ingresso di Apple nel mondo della Formula 1 non è casuale ma fa parte di un piano articolato per conquistare il pubblico sportivo americano. Dopo aver investito nella Major League Soccer con un accordo decennale annunciato nel 2022 e successivamente nella Major League Baseball, la società di Cupertino ha individuato nella F1 un asset strategico in forte crescita negli Stati Uniti.

Secondo le stime del settore, l’accordo vale oltre 150 milioni di dollari all’anno. La cifra riflette il boom di popolarità del motorsport americano negli ultimi anni. Il successo è trainato dalla serie Netflix Drive to Survive e dal recente film F1 con Brad Pitt, prodotto proprio da Apple Original Films.

Eddy Cue, senior vice president of Services di Apple, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di espandere la nostra relazione con la Formula 1 e di offrire agli abbonati di Apple TV negli Stati Uniti un accesso in prima fila a uno degli sport più emozionanti e in più rapida crescita del pianeta“.

Formula 1 negli USA 3

La dichiarazione sottolinea come Apple punti non solo alla trasmissione delle gare, ma a creare un ecosistema integrato che sfrutti tutte le sue piattaforme. Infatti, oltre alla trasmissione su Apple TV, la Formula 1 sarà amplificata attraverso Apple News, Apple Maps, Apple Music e Apple Fitness+.

Un esempio pratico di questa integrazione si vede già con la Major League Soccer, dove Apple ha creato un’esperienza utente completa con risultati in tempo reale, statistiche approfondite e contenuti esclusivi dietro le quinte.

Lo stesso approccio verrà applicato alla Formula 1, con l’app Apple Sports che offrirà aggiornamenti live per ogni sessione di qualifica, Sprint e gara, leaderboard in tempo reale, classifiche di piloti e costruttori, Live Activities, widget dedicati e molto altro.

Formula 1 negli USA: come cambia l’esperienza per i fan

La transizione da ESPN ad Apple TV segnerà un cambiamento sostanziale nel modo in cui i fan americani fruiranno della Formula 1. Attualmente, ESPN trasmette le gare attraverso la televisione via cavo, un modello che sta progressivamente perdendo terreno rispetto allo streaming on demand.

Con Apple TV, gli utenti potranno accedere a tutti i contenuti attraverso l’app Apple TV disponibile su iPhone, iPad, Mac, Apple TV, smart TV compatibili e console di gioco. Questa flessibilità rappresenta un vantaggio per chi preferisce guardare le gare in mobilità o su dispositivi diversi dalla televisione tradizionale.

Secondo le prime indiscrezioni, Apple avrebbe inizialmente richiesto l’esclusiva totale. L’obiettivo era chiudere il servizio ufficiale Formula 1 nella regione. Questa richiesta ha rallentato le trattative. F1 TV Premium è infatti popolare tra i fan più fedeli per le sue funzionalità avanzate: angolazioni di camera multiple, team radio e telemetrie dettagliate.

Apple ha poi comunicato che gli utenti potranno continuare a utilizzare F1 TV Premium attraverso un abbonamento Apple TV, sebbene i dettagli completi su come funzionerà questa integrazione saranno resi noti nei prossimi mesi.

L’ecosistema Apple al servizio della Formula 1

Uno degli aspetti più interessanti dell’accordo è l’integrazione della Formula 1 nell’ecosistema Apple. Oltre alla trasmissione delle gare su Apple TV, la società utilizzerà le sue altre piattaforme per amplificare l’esperienza degli utenti.

L’app Apple Sports, lanciata nel 2024 per offrire risultati e statistiche in tempo reale, giocherà un ruolo centrale. Durante ogni Gran Premio, gli utenti potranno seguire aggiornamenti live, vedere le classifiche aggiornate istantaneamente, ricevere notifiche attraverso Live Activities e personalizzare widget sulla schermata home dei loro dispositivi.

Formula 1 negli USA 1

Apple News, il servizio di aggregazione di notizie disponibile negli Stati Uniti, ospiterà una sezione dedicata alla Formula 1 con articoli, anteprime dei weekend di gara e analisi post-gara.

Apple Maps integrerà informazioni sui circuiti e sugli eventi, utili per chi voglia visitare i Gran Premi di persona. Apple Music creerà playlist tematiche legate alla F1, mentre Apple Fitness+ potrebbe includere workout ispirati agli allenamenti dei piloti, seguendo la filosofia già adottata per altri sport.

Questa strategia multi-piattaforma rispecchia l’approccio di Apple alla fidelizzazione degli utenti. Non si tratta solo di guardare una gara, ma di vivere un’esperienza completa. L’integrazione attraversa tutti i dispositivi e i servizi dell’ecosistema. Per comprendere meglio l’efficacia di questo modello, basta considerare la Major League Soccer. Dopo l’accordo con Apple, ha visto un aumento significativo del seguito grazie all’integrazione tra streaming, notizie, risultati e contenuti esclusivi.

FAQ: Formula 1 su Apple TV

Quando inizierà la trasmissione della Formula 1 su Apple TV?

La trasmissione esclusiva delle gare di Formula 1 su Apple TV negli Stati Uniti inizierà dalla stagione 2026, quando entreranno in vigore i nuovi regolamenti tecnici e si uniranno nuovi team al campionato.

Quanto costerà l’abbonamento per vedere la Formula 1?

Apple non ha ancora annunciato i dettagli economici dell’abbonamento. Basandosi sui precedenti come la Major League Soccer, è probabile che venga creato un pacchetto dedicato o un bundle che integri più contenuti sportivi.

Sarà ancora disponibile F1 TV Premium negli Stati Uniti?

Sì, Apple ha confermato che gli utenti potranno continuare a utilizzare F1 TV Premium attraverso un abbonamento gestito su Apple TV. I dettagli completi su questa integrazione saranno resi noti nei prossimi mesi.

Quali contenuti saranno disponibili oltre alle gare?

Oltre alle dirette di prove libere, qualifiche, Sprint e Gran Premi, Apple offrirà contenuti esclusivi, analisi post-gara, statistiche in tempo reale attraverso l’app Apple Sports e integrazione con Apple News, Apple Maps, Apple Music e Apple Fitness+.

Posso guardare le gare su dispositivi non Apple?

Sì, l’app Apple TV è disponibile non solo su dispositivi Apple (iPhone, iPad, Mac, Apple TV), ma anche su smart TV compatibili, console di gioco e altri dispositivi selezionati, rendendo i contenuti accessibili a un pubblico più ampio.

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?