
In Germania vanno molto di moda, qui in Italia molto meno. Gli audiolibri sono una sorta di podcast, con contenuto libri interi. Quindi i file audio durano alcune ore e narrano il contenuto dei libri. Sono utili per chi ha difficoltà a leggere, oppure vuole ottimizzare i tempi ascoltando in coda, nel traffico o mentre si corre.
Il problema in Europa era Audible. Questa società , poi comprata da Amazon nel 2008 per 300 milioni di dollari, aveva il monopolio del mercato per la vendita nei negozi di Amazon e di Apple. Quindi i produttori di audiolibri dovevano passare necessariamente per questa piattaforma per sperare di vendere.
Audible controllava il 90% delle vendite europee di audiolibri. Per questo motivo, dopo un’intervento della Commissione Europea, Apple e Amazon hanno deciso di aprire i negozi ad altri produttori per fermare il monopolio.
Se le due società non si fossero accordate, sarebbero potute andare incontro a sanzioni molto pesanti. Apple ha ancora la scottatura per l’iBooks Store e quindi non ha avuto remore nel risolvere la faccenda il prima possibile.