Probabilmente ci avrete giocato tutti. Io ci ho giocato tante volte e a volte ho anche vinto. Sto parlando del Solitario di Microsoft. Il famoso giochino, diventato l’icona dei dipendenti con poca voglia di lavorare (almeno così appaiono nei film), fu inserito da Microsoft in Windows 3.0.

Il suo sviluppatore, Wes Cherry, era solo uno stagista quando lo creò nel 1988. L’uomo ha raccontato che il Solitario per Windows è nato per noia. Il suo stage non era molto attivo e presentava dei periodi morti. In quei periodi, per combattere la noia, Cherry ha sviluppato un giochino semplice, che utilizzava una grafica fatta di immagini. Un componente non di poco conto per l’epoca.

Le carte di per se furono disegnate da Susan Kare, la stessa persona che disegnò le icone del sistema operativo di Apple. Il giochino piacque subito a Bill Gates, perché dimostrava come fosse possibile usare il mouse in Windows ed educava, in un certo modo, all’uso di questo accessorio.

Nell’idea originaria di Cherry c’era anche l’integrazione di un pulsantino, per azionare un finto foglio di calcolo da richiamare qualora si fosse avvicinato il capo. La società, però, non approvò l’idea temendo delle ripercussioni da parte dei clienti.

Se questo gioco vi manca, o non ci avete mai giocato, sappiate che esiste una versione ufficiale anche per iOS.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?