
Mentre attendiamo il test sull’iPhone X, che ovviamente se non entra in commercio non può essere fatto, iFixIt ha effettuato l’ultimo smontaggio per il nuovo ciclo dei prodotti di Apple. Dopo l’iPhone 8 e l’Apple Watch serie 3, è il turno dell’Apple TV 4K.
La nuova scatoletta nera ha il processore A10X Fusion, che abbiamo visto lo scorso anno negli iPad. Inoltre c’è il supporto al formato video 4K, ideale per le recenti TV ad alta risoluzione.
Ma questa non è l’unica differenza. Come ha notato iFixIt, infatti, sulla parte che appoggia in basso ora c’è una griglia con una nuova ventola bella grande. A quanto pare riprodurre i video ad altissima risoluzione genera un bel po’ di calore che va dissipato.
Un’altra differenza con le Apple TV di 4° generazione è nella porta USB-C che manca in quella di 5° generazione. Inoltre l’ingresso dell’energia avviene a 1,08 A contro i 0,92 A precedenti.
In generale iFixIt ha dato un voto di 8, dove 10 è il massimo della semplicità nelle riparazioni. L’hardware è modulare e questo ne semplifica lo smontaggio. L’unica difficoltà sta nel fatto che i componenti sono tutti saldati sulla scheda logica.