
Come saprete i mari non sono calmi per Qualcomm. Questa società, che ha in seno brevetti molto importanti per il settore telefonico, è sotto accusa per la politica delle licenze. Apple le ha fatto causa per 1 miliardo di dollari. Denaro che avrebbe pagato ingiustificatamente in più.
Insieme ad Apple si sono aggiunte altre aziende che hanno intrapreso la stessa strada, come Foxconn, Compal e Pegatron. Ma è vero che Qualcomm si comporta in modo sbagliato? Al momento sembrerebbe proprio di si.
A Taiwan, per esempio, l’Autority per la concorrenza ha inflitto alla società una multa da 23,4 miliardi di dollari di Taiwan, pari a circa 650 milioni di euro. Il calcolo è stato effettuato per gli ultimi 7 anni, considerando che l’azienda ha raccolto 400 miliardi di dollari di Taiwan in licenze, pari a 11 miliardi di euro.
Apple ha deciso di non fornirsi più da Qualcomm. Di risposta l’azienda ha chiesto il blocco delle vendite degli iPhone, visto che utilizzano delle sue tecnologie. La sentenza di Taiwan, però, volge a favore della società di Cupertino.