
L’ultima notizia è che Twitter ha avuto un problema di sicurezza e le password di 330 milioni di account vanno cambiate. Il problema più grosso è quando questa password è usata anche per altri servizi. Si rischia di ottenere un problema di sicurezza a cascata.
L’idea è salvare una password diversa per ciascun servizio. Meglio se lunga e alfanumerica, con simboli e lettere maiuscole e minuscole. Ma come ricordarle? Fortunatamente esistono tanti servizi di gestione delle password.
Uno di questi è Dashlane. Questo servizio, tra l’altro, è tornato in sconto del 50% per un periodo di tempo limitato e solo nella pagina dedicata alla promozione. Costa 19,98 $ per un anno, invece di 39,96 $. L’abbonamento per 3 anni costa 59,94 $ invece di 119,88 $.
Dashlane, oltre a generare password, consente di salvare i dati di login automaticamente, conservare informazioni di auto completamento dei form, gestire l’autenticazione a doppio fattore, condividere password specifiche per dei servizi e così via.
Il servizio usa una cifratura militare dei dati e verso 500 siti abilitati, consente di cambiare le password in remoto senza dover fare il login nella pagina web. Utile per cambiare le password periodicamente per questioni di sicurezza.