
C’è tutto un mondo che vive insieme a noi. Un mondo che noi ignoriamo. Ed è il mondo del micro. Elementi più piccoli di un millimetro, animali più piccoli di un capello e dettagli invisibili all’occhio umano. Tutte cose che si possono scoprire utilizzando un apposito strumento di ingrandimento.
iMicro mira a diventare un microscopio da taschino. Si tratta di una lente piccola quanto una falange di dito. Precisamente misura 25 x 12 mm ed è sottile 3,5 mm. Va posizionata sulla lente dell’iPhone. Un cerchio di vetro farà rimbalzare la luce del LED per illuminare la sezione da ingrandire. Quindi è consigliato usarla con il flash acceso.
Leggero 1,5 grammi, l’iMicro riesce a gestire ingrandimenti fino a 800x, anche grazie all’ausilio dello zoom digitale dell’iPhone. Al suo interno ci sono delle lenti asferiche che agevalano l’ingrandimento macro sulla parte da ingrandire, riducendo le distorsioni. Nella confezione c’è anche una piccola carta utile per misurare le grandezze degli oggetti in nanometri.
Il progetto dell’iMicro si finanzia su Indiegogo. Per 39 € + trasporto si riceverà un’unità dal prossimo maggio. La società prevede anche un’app dedicata per gestire i vari ingrandimenti e scattare foto.