Little Sophia

Avete mai sentito parlare di Sophia? È un robot che si avvicina molto al concetto di robot umanoide. Sviluppata nel 2015 dalla Hanson Robotics, circa di imitare le interazioni umane, comprese le espressioni del volto e il movimento della testa.

Il robot ha avuto una grande visibilità sui media ed è stata ospitata in molti eventi e programmi TV. La stessa azienda che l’ha costruita ha deciso di monetizzare mediante un altro modello. Si tratta di Little Sophia ed è una versione in miniatura della ben più grande Sophia.

L’obiettivo di Little Sophia è spingere le nuove generazioni ad addentrarsi nel mondo della robotica. Alta 35,5 centimetri, la piccola Sofia è indicata per i bambini dagli 8 anni a salire. L’utilizzo è collegato alla AI Academy della Hanson Robotics, dove si può imparare a programmare e ad educare il robot.

Little Sophia può fare varie espressioni facciali, può camminare, può raccontare storie o giocare con l’utente, può interagire via chat e molto altro. La programmazione può avvenire anche con Blockly e Python.

Il progetto di Little Sophia si finanzia su Kickstarter. Per 149 $ si riceverà un’unità a partire dal prossimo dicembre.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?