
Il Social Media Manager è un vero e proprio lavoro. È una figura che si occupa di gestire i canali social di diverse aziende, curando la creazione di contenuti, l’interazione con gli utenti e creando dei report per monitorare le strategie applicate. Un lavoro in realtà duro, che richiede concentrazione tutti i giorni della settimana.
Fortunatamente l’intelligenza artificiale sta facendo passi da gigante anche in questo campo, fornendo strumenti in grado di automatizzare parte dei compiti quotidiani. Per esempio come fa SendPilot. Questo servizio aiuta molto nella creazione dei post da condividere.
Il servizio consente di trovare gli argomenti caldi della giornata, per poi creare velocemente un post aggiungendo del testo. Un sistema permette di trovare le immagini giuste, suggerisce gli hashtag da utilizzare e ovviamente si può programmare la pubblicazione del contenuto.
SendPilot consente di curare i profili su Facebook, Twitter, LinkedIn e Google My Business. Prossimamente sarà possibile farlo anche per Instagram e Pinterest. Supporta 8 lingue, tra cui l’italiano.
Il servizio, nell’edizione Startup che permette di creare 80 post al mese, costa 29 $ al mese. In questa pagina, per un periodo di tempo limitato, potrete comprare un abbonamento annuale per 19 $, oppure un abbonamento triennale per 39 $ o un abbonamento a vita per 49 $.