
Tra Game of Thrones e Gomorra in rete c’è una pioggia di spoiler. Le anticipazioni possono arrivare non solo per i telefilm, ma anche per i prodotti di Apple. Il prossimo 3 giugno, infatti, inizierà la WWDC 2019 con la presentazione delle novità riguardanti iOS 13, macOS 10.15, watchOS 6 e tvOS 13.
A tal proposito Mark Gurman di Bloomberg ha ricevuto alcune anticipazioni in merito. Da non leggere se non amate gli spoiler. Eccole:
iOS 13
- Le app di base di iOS saranno riviste. Per esempio saranno aggiornate le mappe e l’app musicale. Ci sarà anche un’app per Apple TV+.
- iOS 13 ha nome in codice Yukon. iOS 14 ha invece nome in codice Azul. Quest’ultimo prevederà il supporto per il 5G e nuove funzionalità per la realtà aumentata.
- Anche iOS 13 vedrà dei miglioramenti delle performance nei dispositivi datati.
- Sono previste nuove animazioni nel multitasking. Nuova grafica anche per i widget per renderli più ordinati.
- Il Centro Controllo avrà un toggle per attivare e disattivare il dark mode velocemente.
- La tastiera virtuale avrà finalmente la scrittura facendo scivolare il polpastrello sui tasti, come fa GBoard e SwiftKey.
- L’app Salute è stata rivista e prevede anche la salute delle orecchie con il monitoraggio del volume con il quale ascoltiamo i brani.
- Confermato l’uso degli iPad come schermi esterni dei Mac.
- Migliorata l’app Promemoria per renderla più competitiva.
- Ci saranno maggiori Controlli Parentali per i genitori.
- Apple integrerà la gamification nell’app Libri per spingere le persone a leggere di più.
- iMessage sarà migliorato per consentire di cambiare la foto profilo, lo stato e accedere agli sticker velocemente.
- Le Mappe integreranno i luoghi frequenti per raggiungerli velocemente.
- GreenTorch è il nome dell’app che vedrà l’integrazione di Find my iPhone e Find my Friends insieme.
- Mail avrà il filtro muto per i singoli contatti.
- Ci sarà una nuova funzione chiamata Sleep Mode che attivata attiva il Non Disturbare, riduce la luminosità dello schermo e ferma le notifiche.
- Nell’app Casa le videocamere compatibili con HomeKit potranno consentire l’accesso ai video registrati.
- HomePod potrà comprendere quale utente gli sta parlando.
- La condivisione delle foto sarà migliorata con filtri intelligenti.
- Safari per iOS avrà la gestione dei download.
- iOS per iPad sarà potenziato molto, per esempio con un nuovo multitasking e nuova home.
macOS 10.15
- Le app per iPad potranno essere aggiornate con un framework che le rende compatibili anche nei Mac. Così con una sola app si avrà anche la versione per Mac.
- Ci sarà un’app dedicata ai Podcast.
- Anche in macOS ci sarà GreenTorch che prevede l’unione di Find my iPhone e Find my Friends insieme.
- È previsto l’arrivo di Screen Time, nuova app libri e nuova app Promemoria.
watchOS 6
- watchOS 6 prevederà un suo App Store per scaricare le app direttamente dal polso.
- La società dovrebbe integrare il tracciamento del ciclo femminile nell’App Salute.
- L’Apple Watch avrà anche una calcolatrice e l’app Libri per ascoltare gli audio libri dal polso.
- Ci sarà anche l’app per la registrazione vocale delle note.
- La funzionalità Dose ricorderà quando prendere la propria medicina.
- Previste nuove watchface come Gradiente, una meridiana, alcune watchface dai numeri grandi e una nuova watchface Infographic.
Queste e altre novità previste per l’evento del prossimo mese. Non resta che attendere.