Basmo è un’app che aiuta a tenere traccia dei libri letti
Basmo è un’app che aiuta a tenere traccia dei libri letti

C’è un proverbio che dice che i poveri hanno grandi televisioni e i ricchi grandi librerie. Non so se il proverbio sia nato in tema finanziario, ma di sicuro è vero per la conoscenza. Chi ha molti libri è ricco di conoscenza, poi ovviamente vanno letti.

Ma come fare? Sempre più spesso siamo spinti a guardare le serie tv e film, perché richiedono meno sforzo, ma non sarebbe male ritagliarsi un momento durante la giornata dove leggere.

Se ci pensiamo con 30 minuti al giorno potremmo leggere almeno 2,5 ore a settimana. Considerando che per un libro servono mediamente 8-10 ore di lettura, potremmo leggere come minimo un libro al mese.

Il segreto sta nel creare un’abitudine. A tal proposito vi segnalo l’app Basmo. Quest’app spinge a leggere quotidianamente. Una volta indicati quanti libri vogliamo leggere durante l’anno, riceveremo una stima di quante pagina al giorno dovremo leggere per raggiungerlo. Con tanto di notifica per ricordarci di leggere.

L’app tiene traccia delle pagine lette, ma per farlo bisogna azionare il timer a mano prima di iniziare. Quindi prima di iniziare la lettura di un libro cartaceo o un ebook, ricordatevi di attivare il timer e fermarlo a lettura terminata.

Basmo consente anche di creare una propria libreria virtuale con tutti i libri letti e quelli da leggere. Inoltre possiamo appuntare i passaggi che ci hanno colpito di più e decidere se appuntarci manualmente qualche nota per riflettere su ciò che è stato letto. Non manca il tracciamento delle emozioni dopo la lettura.

L’app pesa 93,4 MB e si scarica gratis dall’App Store. Alcune funzioni richiedono un abbonamento Pro, che include:

  • Le statistiche
  • Infinite sessioni di lettura
  • La scansione del testo che vogliamo conservare come note
  • La scrittura di note con la voce
  • Condividere le citazioni

Purtroppo l’abbonamento è molto costoso secondo me. Richiede 6,99 € al mese o 39,99 € all’anno. Considerando che non integra contenuti, ma consente solo di tracciare sessioni di lettura e prendere nota, forse è un po’ fuori mercato.

Per chi non ne fa un uso molto intenso e non legge più di 3 libri contemporaneamente, può bastare la versione gratuita.

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?