MagSafe 2Con l’introduzione dei nuovi MacBook Pro Apple ha introdotto una piccola novità hardware: per preservare lo spessore minore, infatti, la società ha ridotto le dimensioni del connettore MagSafe giungendo a MagSafe 2.

Il connettore magnetico è più sottile ed è utilizzato automaticamente dai nuovi caricabatterie. I caricabatterie di generazione precedente, quindi, non sono compatibili. Per attivare la compatibilità bisogna acquistare un adattatore venduto separatamente al prezzo di 10 €.

MagSafe 2 viene anche utilizzato per collegare per esempio il Cinema Display e i Thunderbolt Display. Altra piccola novità riguarda la porta Ethernet sparita da un po’ dei computer portatili della società.

Adesso Apple permette di utilizzare la Ethernet attraverso la porta Thunderbolt mediante un cavo adattatore venduto separatamente al prezzo di 29 €. Tutti gli accessori sono disponibili all’interno del negozio di Apple e presso i rivenditori.

[via Apple]

Join the Conversation

4 Comments

  1. forse ho capito male .. i macbook nuovi non hanno la porta ethernet ? c’è bisogno di un adattatore ? Mi sembra una enorme scemenza visto che l’ethernet è uno standard universale che non verrà mai sostituito. Se credono davvero che si possa lavorare tramite wireless allora significa che puntano solo alle piccole imprese o agli utenti consumer, il che mi pare volare basso. Passi per resto ma quando compro un PC non spendo 30€ anche solo per mandarlo su internet … O_o

    1. ethernet è uno standard universale, ma non l’hanno inventato loro, quindi è destinato a scomparire!

  2. Protrebbe essere un problema tecnico legato al fatto che la presa rj45 dell’ethernet è alta tipicamente 1,1 ~ 1,3cm mentre tutto il computer, schermo compreso è alto solo 1,8cm

Leave a comment

Cosa ne pensi?