[SlideDeck2 id=70474]
Dopo il lavoro di smontaggio sull‘iPhone 5C, non poteva mancare quello sull’iPhone 5S, probabilmente l’operazione più interessante tra i due. Il nuovo telefono di Apple, infatti, è il massimo della tecnologia espressa dalla società per quest’anno.
Il primo ostacolo trovato dal team di iFixIt, dopo aver smontato le viti pentalobiche, è stato il cavo del Touch ID che, se non si applica attenzione, rischia di tranciare di netto l’uso del sensore. Quando si alza lo schermo, quindi, bisogna fare attenzione a staccare il connettore. Sensore prodotto da AuthenTec, società comprata da Apple.
iFixIt non è riuscita a comprendere chi produce il processore A7, se ancora Samsung oppure TSMC o Intel. Il WiFi è prodotto da Murata, il chip LTE da Qualcomm e la fotocamera da Sony, anche se per quest’ultimo caso non si hanno conferme. La memoria è di Toshiba.
La società ha attribuito un voto di 6 su 10, dove il 10 è il massimo della semplicità di riparazione. Restano difficili da riparare:
- La batteria perché contiene molto collante.
- Il sensore biometrico.
- Le viti pentalobiche rendono difficile la riparazione.
- Lo schermo LCD è saldato con il vetro esterno rendendo la riparazione costosa.