Evernote è uno dei servizi più utilizzati per le note on line e condivise. Di recente ha anche introdotto un piano di abbonamento intermedio che lo rende molto appetibile. C’è una cosa che andrebbe migliorata, però: il software di utilizzo.
Anche se negli anni ci sono stati dei miglioramenti, l’app ha di base il concetto che se serve una nota il motore di ricerca è in grado di trovarla. C’è anche una tecnologia in grado di rilevare il testo nelle foto. Un sistema che funziona, ma che non si applica al mio modo di gestire le note.
Per questo motivo è nata un’applicazione di terzi per una gestione più coerente. L’app si chiama Alternote e consente di avere le note di Evernote in elenchi, con la possibilità di aggiungerne altre come si farebbe con l’app Note di Apple.
Alternote supporta anche il Markdown e la gestione di foto ed allegati. La grafica è semplice e curata. Integra anche le To Do list. Spero che in futuro arrivi una maggiore velocità nel visualizzare le note con le immagini e una migliore integrazione degli elementi nelle pagine.
L’app si scarica nel Mac App Store per 4,99 €. Pesa 4,2 MB.