iSperm

A differenza di qualche secolo fa, dove ci si sposava a 16 anni, oggi si arriva tranquillamente anche a 40 anni. Questo porta alcune conseguenze nella fertilità. Bisognerebbe procreare da giovani, quando la salute degli apparati riproduttivi è al massimo.

Per tale motivo si ricorre, sempre più spesso, a soluzioni mediche per risolvere il problema della fertilità. Il primo passo è sicuramente l’analisi del seme maschile, per la verifica dei parametri di fertilità.

A tal proposito una società giapponese ha creato iSperm: un dispositivo che si utilizza con l’iPad Mini, con il fine di effettuare l’analisi spermatica in casa. Il dispositivo ha un microscopio che riesce ad ingrandire fino a 200 volte.

Tramite un’app si registra un video in full HD dell’ingrandimento, per analizzare in 10 secondi i parametri del seme. L’app offre, così, l’informazione sul grado di fertilità. iSperm non è molto indicato per l’uso privato. Non credo che dobbiate verificare i parametri tutti i giorni.

È utile per le analisi con i mezzi sanitari mobili e nelle zone poco coperte dal servizio sanitario.

Join the Conversation

1 Comment

Leave a comment

Cosa ne pensi?