Facebook Graph Search

Cosa ha costruito Facebook? L’invito mandato alla stampa qualche giorno fa ha rivelato la novità presentata oggi: Facebook Graph Search. In pratica Facebook si è munita del suo motore di ricerca mediante la semantica, vale a dire la comprensione del testo inserito nel campo di ricerca.

Grazie alla tecnologia di Bing, attivata mediante l’investimento di Microsoft in Facebook, il noto social network ha potuto integrare in Graph Search la ricerca intelligente applicata agli elementi inseriti dagli utenti. Foto, video, status, relazioni, check-in e molto altro formano la base sulle quali vengono costruite le ricerche.

Gli utenti potranno trovare persone con i medesimi interessi, foto con determinate caratteristiche e informazioni di vario genere su una città o un evento. Il flusso informativo, così, viene migliorato in un suo problema di sempre: la durata. Uno status, infatti, perde la sua utilità nel momento in cui si legge e si perde nella storia.

Con Facebook Graph Search gli utenti potranno ripescare dal social network le informazioni passate e renderle utili per una seconda vita. Al momento il motore di ricerca è in fase beta e solo in inglese. Per la versione italiana e l’integrazione nel mobile bisognerà attendere un po’.

[via facebook]

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?