Apple è sempre più interessata all’uso del vetro zaffiro per i suoi prodotti. Lo zaffiro, infatti, nella scala di Mohs ha una durezza di 9, dove la durezza 10 è detenuta dal diamante. Il diamante è il materiale più duro del mondo, tant’è vero che per scalfirlo è necessario utilizzare un altro diamante.
Usare lo zaffiro sugli schermi degli iPhone e iPad, quindi, significa avere una copertura a prova di graffi. A meno che voi non abbiate dei portachiavi con dei diamanti appesi in grado di rovinarvi i dispositivi.
Dopo il brevetto di qualche mese fa, la società ne ha depositato un altro per usare un sistema in grado di tenere fermo lo zaffiro sullo schermo. Questo tipo di materiale è molto costoso, in linea con la fascia di mercato in cui si colloca l’iPhone.
Lo scorso novembre la società strinse un accordo con GT Advanced Technology, dell’entità di 578 milioni di dollari, per realizzare dei lavori con lo zaffiro. Lo vedremo nell’iPhone 6?
Più è alta la durezza, maggiore è la fragilità . Speriamo costruiscano un iPhone anche a prova di caduta!
Sarebbe fantastico
Già 😀