Let us loop you in.

Ormai mancano poche ore all’inizio del prossimo Keynote di Apple. Tra circa 7 ore sapremo a costa stava lavorando la società negli ultimi tempi. Quali prodotti ci saranno sui mercati a breve e quali novità prevedono.

Negli ultimi mesi si sono seguite alcune indiscrezioni in merito. Negli anni passati le raccolte di indiscrezioni filtrate su questo blog si sono rivelate alquanto puntuali, quindi se non temete lo spoiler leggete.

iOS

Visto che la società sta testando da mesi le versioni beta di iOS 9.3, questa è la serata buona per renderlo disponibile. Ormai in giro c’è la sesta beta che, tra l’altro, sto testando e mi pare abbastanza stabile. Tra le novità di iOS 9.3 ci sono:

  • Night Shift: visto che l’occhio lavora in modo differente durante la giornata, Apple ha pensato di regolare automaticamente lo schermo in base all’ora della giornata, per non affaticare gli occhi.
  • Note: la celebre app per prendere note si potrà proteggere con il Touch ID, inoltre permetterà di integrare notizie finanziarie, informazioni mediche o login di siti.
  • News: l’app per le notizie, non ancora disponibile in Italia, offrirà una migliore personalizzazione delle notizie.
  • Salute: l’app Salute permetterà di scoprire nuove app che ne fanno uso e fornirà una grafica migliore per la lettura dei dati.
  • CarPlay: l’app per le auto integrerà Apple Music.
  • Education: iOS 9.3 consentirà di trasformare l’iPad in uno strumento ideale per le scuole, con il supporto del login degli account per studenti.

WatchOS 2.2

Con iOS 9.3 dovrebbe arrivare anche la nuova versione del sistema operativo per Apple Watch. Tra le novità di rilievo c’è solo la gestione i più smartwatch con lo stesso telefono e alcune migliorie dell’app Mappe.

tvOS 9.2

L’AppleTV dovrebbe vedere una nuova versione di tvOS che, tra le novità, permetterà di usare la funzione dettatura per inserire testo nelle app. Purtroppo al momento sembra ancora lontano il supporto di Siri in italiano.

iPhone SE

La società si appresta a registrare un calo delle vendite per gli iPhone, per questo motivo ha previsto una strategia commerciale che prevede una sorta di potenziamento dell’iPhone 5s da offrire alla fascia media del mercato. Una versione più economica dell’iPhone 6s priva delle ultime tecnologie, quali il 3D Touch.

Il nuovo iPhone per la fascia media, però, dovrebbe guadagnare l’ultimo processore e l’ultima fotocamera. In questo modo potrà utilizzare le ultime app. Qualcuno dice che avrà anche il taglio da 32 GB. Lo schermo sarà da 4”, quindi più piccolo del 6s.

Il prezzo è ancora sconosciuto. Dovrebbe costare intorno i 400-500 dollari.

iPad Pro Mini

Con una mossa più di marketing che tecnica, la società dovrebbe ribattezzare l’iPad Air 3 con il nome iPad Pro Mini. Questo perché il nuovo iPad dovrebbe essere più simile all’iPad Pro per la presenza di alcuni elementi, come il supporto dell’Apple Pencil e lo Smart Connector per la tastiera esterna.

Nuovo processore, schermo migliorato e altre migliorie renderanno questo tablet molto interessante. Lo schermo dovrebbe essere da 9,7”. L’offerta commerciale, come il Pro, dovrebbe vedere tre tagli solo WiFi e un solo taglio in versione LTE con taglio da 128 GB. Il prezzo dovrebbe partire da 499 $.

Nuovi cinturini per Apple Watch

Stranamente non dovrebbe essere presentata una nuova generazione dell’Apple Watch. Lo scorso anno fu presentato verso febbraio. La società, comunque, dovrebbe rendere disponibile nuovi cinturini per il suo smartwatch.

Nuovi Mac

Al momento non si attendono nuovi Mac stasera. Qualcuno aspetta nuovi MacBook Air e Pro. Non ci sono voci di un arrivo di questi prodotti questa sera.

Per sapere se queste ipotesi si sono rivelate esatte, non resta che seguire la diretta di Apple con noi.

Join the Conversation

1 Comment

Leave a comment

Cosa ne pensi?