Apple TV è morto, lunga vita ad Apple TV. Sembrerebbe questo lo slogan da utilizzare per Apple in riguardo il rilancio di questo dispositivo da salotto. Durante l'ultimo Keynote, Apple ha voluto riportare alla ribalta il prodotto che servirà per conquistare i salotti di tutto il mondo. Dato per moribondo a causa delle vendite fiacche, Apple TV è tornato e si libera della stretta dipendenza con il computer.

Ora non dovrà passare per forza per un Mac o un Pc. Lasciata la manina della mamma, è capace di attraversare la strada del wireless ed offrire nuovi servizi. Il primo tra tutti è l'affitto dei film. Le indiscrezioni avevano ragione, Apple punta all'affitto e permette, infatti, di comprare video per 2,99 $ se sono già in catalogo e 3,99 $ se sono nuove uscite. Per nuove uscite si intende un nuovo film che sarà disponibile dopo 30 giorni dall'uscita in DVD. Per non deludere coloro hanno palati fini, inoltre, la società mette a disposizione anche il formato HD che si potrà acquistare a 4,99 $.

Dopo l'acquisto il sistema funziona così: 30 giorni per vederlo e 24 ore dalla prima visione si potrà riprodurlo tutte le volte che si vuole, dopodichè diventa illeggibile. Il formato supportato è compatibile con tutti i dispositivi made in Cupertino. La società ha così escogitato il metodo per aprire un mercato potenzialmente molto proficuo, tanto da convincere a firmare molte case di produzione, tra cui: Touchstone, Miramax, MGM, Lionsgate, Newline, FOX, WB, Disney, Paramount, Sony e addirittura la schizzinosa Universal.

Non vi ammorberò con i dati del catalogo perchè il servizio non è attivo in Italia. Ci toccherà aspettare ancora molto. Torniamo però sull'Apple TV (video tour). La società ha sviluppato una nuova interfaccia grafica per sfruttare i servizi raggiungibili con internet, tra cui il download dei Podcast, l'acquisto di canzoni, la visualizzazione di album di foto reperibili anche da .Mac o Flickr e naturalmente l'acquisto di video. Proprio per i video è stata rivista una nuova sezione meglio organizzata che permette di vedere le anteprime prima di acquistarli. Tutto ciò che comprerete potrà essere sincronizzato, successivamente, nell'iTunes del vostro computer.

La nuova interfaccia sarà disponibile tra circa 2 settimane tramite un aggiornamento. Se volete comprare l'Apple TV, invece, potete farlo nell'Apple Store. Il prezzo è di 299 € per la versione da 40 GB e 399 € per quella da 160 GB, anche se Apple dovrebbe calare i prezzi da un momento all'altro.

Affitto film iTunes Store

Partecipa alla conversazione

1 Commento

  1. Ho AppleTV ed è fantastica. Manca la possibilità di acquistarli o noleggiarli via iTunes Italia…. qualcuno sa dirmi se iscrivendosi ad iTunes USA sarà possibile acquistare o noleggiare i films (lingua inglese ovviamente)?

Lascia un commento

Cosa ne pensi?