Fenomeni del genere non riesco mai a spiegarli. Probabilmente ci sono aspetti psicologici fuori la mia finestra che voglio volutamente ignorare. Fatto sta che ci sono persone che corrono dietro applicazioni del genere. Sto parlando di iFart, il programma che simula peti e puzze nell’iPhone e iPod Touch.
Forse leggendo peti e puzze qualcuno tra voi avrà accennato un sorriso beota. Figuriamoci la risata isterica di chi ha comprato l’applicazione a 0.79 € per scoreggiare per finta alla presenza di amici e parenti. Persone che sono più numerose di quello che si pensa.
Joel Comm, sviluppatore di iFart, ha dichiarato che nei primi due giorni di lancio sono stati effettuati circa 58.000 download, pari a un ammontare di 40.000 $. Gli acquisti, però, sono proseguiti e si è toccati 113.865 download per 78.000 $. Circa 55.000 € per sentire qualcuno scoreggiare in libertà. Ancora una volta ho sbagliato mestiere.
[via edibleapple]
Un genio!
Un genio assoluto
Caspita! Migliaia di dollari con una delle applicazioni più insulse!
Geniale a dir poco!
pensa da noi nei licei quanto verrà usata
Come ti capisco Kiro, quando leggo ste notizie mi mangio le mani a pensare che certa gente si fa i soldi con simili boiate e senza sforzi 🙁
Beh senza sforzi non direi. Per quanto l’idea sia semplice, fare una app che funzioni bene e seguire tutto il procedimento per sottoporre la app non é semplice. A me piacerebbe saper scrivere apps per iPhone ma non è semplice.
Sono d’accordo, non dico che sia stata la cosa più facile del mondo però…è il lampo di genio, cose comuni che fanno scattare la scintilla a persone audaci.
Abbiamo TUTTI sbagliati mestiere 🙁
un fottuto genio, non c’ è altro da dire