Sono passati quasi 3 anni da quando Eminem, con la sua casa discografica FBT Productions, fece causa ad Apple e Universal. La controversia nacque alla vigilia dello sbarco dei brani del rapper nell’iTunes Store.
Secondo Eminem il circuito dell’iTunes Store non è da considerare un canale distributivo normale, in quanto i brani sono digitali e non venduti su supporto fisico, quindi chiese alla Corte di obbligare le due società a versare la metà delle royalties ricavate dalle vendite dei suoi brani e dai brani degli artisti della sua etichetta.
La giuria di Los Angeles, però, qualche giorno fa ha dato ragione ad Apple e Universal perchè l’iTunes Store è a tutti gli effetti un canale distributivo come tutti gli altri.
L’artista diede lavoro ai suoi legali già nel 2004 quando fece causa ad Apple perchè in uno spot il protagonista canticchiava una sua canzone. Causa che si concluse con un accordo extragiudiziale da 75.000 $.
[via TUAW]
Ma che aveva bisogno di soldi?