Dopo settimane di attesa, finalmente il Chronic Dev-Team ha reso disponibile la tanto attesa versione 2.0 di JailBreakMe, permettendo agli utenti di eseguire il jailbreak di iOS 4. Come noto, il jailbreak rappresenta un metodo che consente di modificare il firmware dell’iPhone o dell’iPod Touch, consentendo l’installazione di applicazioni non approvate da Apple tramite l’utilizzo di un negozio alternativo chiamato Cydia.

La procedura per sbloccare iOS 4 è relativamente semplice: basta visitare il sito JailBreakMe.com attraverso il browser Safari Mobile. Una volta all’interno del sito, verrà simulato un download di un’apparente file PDF, ma in realtà, questa azione attiverà il codice necessario per eseguire lo sblocco del dispositivo e consentire il download di Cydia. Tuttavia, è importante notare che alcuni utenti hanno riportato problemi nel funzionamento di FaceTime e nell’invio di MMS dopo l’esecuzione del jailbreak. Il team di sviluppo, Chronic Dev-Team, ha già preso nota di tali problemi e ha dichiarato che provvederà a risolverli nelle prossime ore.

È doveroso sottolineare che l’esecuzione del jailbreak non è consigliata per utenti inesperti. Questa procedura richiede una certa competenza tecnica e delle conoscenze specifiche. Durante il processo di sblocco, è bene prestare molta attenzione poiché eventuali errori potrebbero compromettere la stabilità di iOS stesso. Pertanto, si consiglia vivamente di eseguire il jailbreak solo se si è a proprio agio con le operazioni avanzate di personalizzazione del dispositivo.

[Via 9to5mac]

Partecipa alla conversazione

13 Commenti

  1. Mi viene da ridere… “Il jailbreak non è una pratica per principianti e richiede degli utenti esperti”

    mi chiedo che esperto ci voglia ad andare su una pagina internet e far scorrere uno slide.

    Ed anche prima con i vari tools bastava schiacciare un bottone!

    Tutti che si credono degli Hacker professionisti solo perchè effettuano un paio di semplici procedure per avere il JB, creato da veri Hacker!

    Voglio vedre tutti questi Hacker “professionisti” cosa sono in grado di fare non appena qualcosa va storto 😀

    Basta leggere i vari forum … help me, aiutatemi vi prego i lelefono non va più haahaahaaha

  2. Le ultime versioni di jailbreakme non hanno più bug su MMS e Facetime così da poter garantire un jailbreak unico nel suo genere. Inoltre, le ultime versioni dopo aver utilizzato il bug per iniettare il codice per il jailbreak si occupa anche di risanare la falla così che non possa essere utilizzato per l’esecuzione di codice malevolo da parte di siti malevoli.
    P.S: finalmente anche il jailbreak arriva su melamorsicata costi quel che costi.

  3. Jailbreak a parte, terribile buco di sicurezza dell’iOS. Bisognerà stare attenti al web, visto che dal web si può modificare l’iOS e quindi anche persone malintenzionate potrebbero farlo. Mi auguro Apple tappi questo buco al più presto. Per ora, proprio come dice Fabio, l’unico modo per mettere in sicurezza l’iPhone è proprio fare questo jailbreak. Paradossale!

  4. A proposito di Hackers e Crackers, perchè non spendere una parola per sottolineare che una pagina web esegue il jailbreak. Accedendo come root di sistema. Una pagina web.

    E dopo si parla di sicurezza. Diciamo che in Apple non hanno ben chiaro il significato di questa parola.

    Per chi potrebbe non capire il significa di questa cosa: Un malintenzionato solo creando una pagina web potrebbe accedere al vostro telefono e farci quello che vuole, rubarvi contatti, app, dati in generale se ne avete memorizzati, sms e via dicendo. Questo solo con una pagina web. Attenti ai siti che visitate con iPhone.

  5. scusate la mia ignoranza, ma questo sistema di jailbreak funziona anche su ipod touch??
    grazie mille

  6. Kiro io ho sbloccato il mio iPhone, ma se voglio vedere la cartella Root dal PC non la visualizza. Potrebbe essere perché non ho riavviato l’iPhone?

      1. Personalmente non mi funZiona. Quando faccio slide semplicemente safari si blocca come se caricasse dati all’infinito e sono costretto a spegnere e riaccendere il telefonino…

  7. Scusate, volevo sapere, io ho un IPhone 3GS e l’ho aggiornato con il 4.0, funziona se uso Jailbreakme?? E inoltre, prima che facessi l’aggiornamento del software provai a fare il Jailbreak sull’iphone ma andò molto male infatti si bloccó e non si accendeva manco più, l’ho dovuto riportare come oggetto di fabbrica e poi fare il backup e poi lessi che questo era successo perché avevo troppe app nel momento in cui ho provato a sbloccarlo -.-” quindi, anche in questo caso devo cancellare prima tutte le app??
    Scusate le mille domande ma non c’ho mai capito molto di questo sblocco, leggo varie cose ma mai quelle che servono sul serio..
    Le app e tutto quello che ho ora sul cell vale a dire musica, immagini, note e quant’altro, rimane inalterato dopo lo sblocco?
    Grazie mille in anticipo per le risposte!

  8. Su Chicche di Cala si parla di JailbreakME è un sistema veramente facile per eseguire il Jailbreak, però non ho capito se posso utilizzare questa procedura con il mio iPhone 3GS 32GB
    Versione 4.2.1 (8C148a)
    Gestore Vodafone IT 9.0
    Modello MC133T
    Firmware modem 05.15.04
    C’è qualcuno che lo ha provato e sa se posso utilizzarlo pure io? Grazie.

  9. Come si fa ad aggiornare L’ipod Touch Versione 4.0.2 perchè il crac di questa versione non c’è allora vorrei aggioranrlo portarlo ad una versione dove c’è anche il crack..Risp Pleas

Lascia un commento

Cosa ne pensi?