
Con il lancio di iBooks, un’applicazione compatibile con iPad, iPod Touch e iPhone, Apple è entrata ufficialmente nel mercato degli eBook. Attualmente l’iBookstore, il negozio preposto alla vendita di libri, non ha titoli italiani in vendita e il sistema in generale sembra un po’ frenato dagli editori poco interessati a questa vetrina e, soprattutto, al pagamento del 30% di commissioni.
Fortunatamente, però, l’applicazione permette di importare eBook già in possesso grazie ad iTunes e al supporto del formato EPUB. Quindi molti tra di voi avranno già iniziato a leggere qualche libro. Ecco un sondaggio per voi.
“e il sistema in generale sembra un po’ frenato dagli editori poco interessati a questa vetrina e, soprattutto, al pagamento del 30% di commissioni.”
La distribuzione dei libri cartacei costa agli editori più del 50% del prezzo di copertina, quindi non credo che il 30% di commisione di Apple sia il motivo che frena gli editori italiani. Forse contratti esclusivi con i distributori e timore della pirateria? Oppure costo della conversione maggiore delle possibili vendite?
Io su ibook leggo solo melamorsico!!!
Bravo 😉