Prima nacque un iPod Nano da indossare con una clip, poi Apple notò la nascita di custodie da polso e introdusse gli orologi virtuali e, in futuro, il Nano potrebbe trasformarsi proprio in quella direzione. Riprendendo la tecnologia degli schermi curvi, visti nella prima generazione con l’iPod Nano di due generazioni fa, nei laboratori della società si starebbe lavorando a un Nano ideale per il polso.
Facile da indossare, diventerà a metà tra un accessorio e uno strumento elettronico. Grazie alla tecnologia bluetooth 4.0, che permette lo scambio veloce dei dati consumando molto poco, il Nano dovrebbe essere in grado di conversare con l’iPhone e avvertire, per esempio, dell’arrivo di telefonate, permette di leggere messaggi e usare Siri a distanza.
Speriamo che questa voce sia fondata perchè si assisterebbe a un prodotto di sicuro interesse.
[via nytimes]
questo è un grosso affare
qualche keynote fa l’avevo detto in chat…e tutti a dire nooo…guardo l’ora sull’iPhone….;) ehhhh…