Secondo gli operatori gli SMS sono il mezzo di comunicazione preferito dei giovani. Lo dimostra anche il fatto che le opzioni di bundle tra voce e SMS sono sempre più generosi nei confronti dei messaggi di testo.
Come sappiamo gli SMS al costo industriale costano pochissimo, all’incirca un centesimo di centesimo di euro, ma gli utenti viene fatto pagare fino a € 0,15. Tutto questo ha reso il terreno fertile per le applicazioni come Whatsapp che utilizzano la rete per inviare messaggi gratuitamente. Questo tipo di applicazioni stanno facendo calare di molto l’invio di SMS, tanto oramai la diffusione degli smartphone è molto elevata.
Possiamo dire che gli SMS sono ormai destinati a morire? In realtà se gli operatori abbassassero di molto il prezzo di ogni messaggio probabilmente potrebbe esserci una nuova rinascita. Cosa ne pensate? Ecco un sondaggio per voi.
[poll id=”99″]
Per quanto mi riguarda non è questione solo di costi (anche se importanti), ma di qualità del servizio.
Applicazioni come Whatsapp ormai forniscono una serie di informazioni che via sms pagheresti (notifica di ricezione o invio foto/video/note/contatti) o non troveresti disponibili (status/online-ultima volta visto online/invio posizione).
Mai capiti gli sms, ne avrò mandati un centinaio in 15 anni.
Anche whatapp non capisco, visto che non fa altro che replicare con scarso risultato le e-mail, consultabili sempre dal cellulare.
Whatsapp è in pratica un servizio mail insicuro (Parecchio), che permette solo alcune cose e solo verso certi utenti … bello!!
Gli SMS comunque dovevano essere totalmente gratuiti da quel dì … sono contento che app come whatsapp abbiano perlomeno il pregio di aver svegliato qualche utonto.
Ma io in Francia ho SMS e telefonate infinite incluse nell’abbonamento e devo dire che sono tornato ad usare gli SMS… Però effettivamente costano troppo. Non moriranno perché sistemi come whatsapp richiedono connessione internet mentre gli SMS no…
Provate a mandare una foto, o un file.
O ad organizzare una serata con 10 persone contemporaneamente.
Con gli sms è impossibile.
Sono morti e sepolti.
Per questo adesso gli operatori li regalano.
In sicilia siamo quasi tutti wind. Abbiamo sms illimitati verso wind che costano 3€/mese. Il traffico rete invece costa sui 8-10€/mese.
Eppure preferisco pagare la tariffa internet e gestire tutto dalla rete piuttosto che usare gli sms. L’unico motivo per
Il quale non uso ancora solo whatsapp e che molte persone non possiedono uno smartphone con connessione internet. Ma è solo questione di tempo e di investimenti giusti.