Scrivere sui giornali “Apple riduce la produzione di iPhone 5” fa vendere la notizia sicuramente di più rispetto a “Apple migliora la gestione dei rifornimenti delle materie prime“. È uno dei peccati mortali dei media, interpretare una notizia in maniera da incuriosire di più il lettore.
Quando questa interpretazione può danneggiare con miliardi di dollari una società e il lavoro di migliaia di persone diventa tutto poco etico. Ma poco importa per alcune persone, fortunatamente su questo blog teniamo molto all’etica. Per questo motivo le dichiarazioni di ieri di Tim Cook, durante la diffusione dei dati trimestrali, non ci stupiscono più di tanto.
Il CEO di Apple, infatti, ha dichiarato che l’informazione riguardante il calo degli ordini di alcune materie notato dagli analisti non è da attribuire a un calo di produzione degli iPhone, ma di un miglioramento della gestione degli ordini. In fondo se lo dice lui che è uno dei massimi esperti nell’outsourcing in Asia probabilmente c’è da crederci.
Cook ha anche dichiarato che queste indiscrezioni danneggiano la società e non ha voluto replicare a nessuna di queste in particolare.
[via appleinsider]