Il plugin di Flash consuma più risorse rispetto all’HTML 5? Questa domanda fu il soggetto di aspre critiche di Steve Jobs nei confronti di Adobe nell’aprile del 2010, in risposta alle richieste del supporto del plugin all’interno di iOS. Un supporto che successivamente fu eliminato anche dai dispositivi con Android che nei primi tempi si vantavano di possederlo.
A distanza di anni il ricercatore israeliano Yossi Oren, dell’Università di Tel Aviv, ha condotto degli esperimenti indipendenti che hanno dimostrato che Steve Jobs aveva ragione: il plugin di Flash consuma più energia. L’indagine ha richiesto un tablet YuanDao N90 con processore da 1 GHz Cortex A8 e Android 2.3.1, più un portatile di Samsung Serie 5 Chromebook con Chrome OS 19 e un processore Intel Atom N570 da 1,66 GHz.
Riproducendo lo stesso video sotto la stessa rete WiFi, utilizzando un oscilloscopio LeCroy e una sonda differenziale AP034, Oren ha provato che il plugin di Flash consuma 17% in più di batteria nel portatile e il 12% in più nel tablet. Fortunatamente l’utilizzo di questa tecnologia va scemando di anno in anno.
[via iss]
Jobs aveva (piu’) ragione. Se Flash adesso consuma piu’ di Html5, figuriamoci 2 o 3 anni fa. In questi anni credo che Adobe abbia fatto qualche ottimizzazione!