Le acquisizione di società da parte di Apple sono sempre effettuate in gran segreto per evitare di fornire delle informazioni strategiche alla concorrenza che potrebbe, così, organizzarsi per presentare dei prodotti in anticipo e far apparire quelli dell’azienda poco innovativi.
A volte veniamo a conoscenza delle acquisizioni soltanto raccogliendo delle briciole dalla rete. L’israeliana Calcalist, che in passato ha avuto delle fonti attendibili, dichiara che la società di Cupertino sta studiando l’acquisizione di PrimeSense, l’azienda che sta dietro il sensore Kinect di Microsoft.
L’acquisizione potrebbe arrivare anche a 300 milioni di dollari e se andasse in porto potrebbe aprire tantissime nuove funzioni per Mac e dispositivi con iOS. PrimeSense, infatti, ha studiato una tecnologia in grado di comprendere i movimenti del corpo umano. Così facendo si potrebbe costruire un computer da utilizzare senza tastiera, ma semplicemente con i movimenti delle mani.
La tecnologia di PrimeSense consente anche di comprendere chi sosta di fronte al monitor in modo da attivare una serie di funzioni dedicate.