TREWGrip

Negli ultimi anni si è diffusa molto la tecnologia multitouch. Nonostante questo l’uso delle tastiere è ancora molto forte, tanto da portare a pensare a un rimando del pensionamento di questo sistema. Nello stesso tempo si stanno diffondendo i sistemi basati sul controllo vocale, ma il lavoro da effettuare in questo campo è ancora molto. In futuro, quando si arriverà a un certo livello di intelligenza artificiale, le tastiere potrebbero anche estinguersi.

Nel frattempo i ricercatori lavorano sui layout più comodi. Tra questi progetti c’è quello del TREWGrip: una tastiera ondulata per smartphone e tablet. Secondo gli studi a monte del progetto, scrivere con questo modello velocizza le parole scritte al minuto. Dal design ondulato, la tastiera possiede i tasti sul retro e dei feedback visivi sulla parte anteriore.

In pratica per utilizzare la TREWGrip bisogna posizionare lo smartphone sullo stand e appoggiare le mani ai lati. Con le dita si può inserire il testo pigiando sul retro del dispositivo per vedere i tasti illuminarsi sulla parte anteriore. TREWGrip è un progetto nato su Kickstarter e purtroppo è naufragato, perché la società non è riuscita a trovare i fondi sufficienti per la produzione.

Per comprare una tastiera, infatti, erano richiesti 249 $. Un prezzo troppo elevato per questo tipo di periferiche.

Leave a comment

Cosa ne pensi?