Tra tutti i social network è sicuramente il mio preferito. Tra qualche settimana Twitter approderà in Borsa per ricevere la sua quotazione e valutazione ufficiale. La sigla che individuerà la sua contrattazione è TWTR e il primo pacchetto di azioni offerto mira a raccogliere 1 miliardo di dollari.
Per sbarcare in Borsa, però, Twitter ha dovuto sottostare alle norme di trasparenza. A tal proposito ha ufficializzato i suoi numeri nella documentazione presentata alla SEC:
- Nel 2010 il fatturato è stato di 28,3 milioni di dollari, passati a 106,3 nel 2011 e 316,9 milioni nel 2012. Al momento, nel 2013, sono stati generati 253,6 milioni.
- Le perdite, nonostante il fatturato, sono di 69,3 milioni nel 2013.
- La società ha debiti per 418,6 milioni.
- Il 25% del fatturato è generato fuori dagli Stati Uniti.
- Il 65% del fatturato è generato dai dispositivi mobili.
- Il 75% degli accessi è generato dai dispositivi mobili.
- Gli utenti attivi al mese sono 218,3 milioni.
- Ogni giorno ci sono almeno 100 milioni di utenti attivi.
- Il 5% di questo è spam.
- Quando Obama vinse le elezioni i suoi tweet furono visti 25 milioni di volte.
- 6 milioni di siti integrano Twitter.
- Le applicazioni che usano Twitter sono 3 milioni.
- Esistono 1 milione di siti che visualizzato il flusso di Twitter.
- I brevetti registrati sono 80.
- Twitter ha 2.000 dipendenti.
- Il CEO di Twitter, Dick Costolo, ha ricevuto un compenso di 11,5 milioni di dollari nel 2012.
Voi investireste in Twitter?