Se ci fosse un Ministro della Salute in linea, gli direi di incontrare il Ministro dell'Istruzione il prima possibile per fare una riforma importante. Bisogna istituire l'educazione alimentare in tutte le scuole, fin da bambini, per attivare una cultura volta al mangiare bene. Così come i fiori sono il risultato di una semina mesi prima, nello stesso modo una generazione in salute sarà il frutto dell'alimentazione gestita adesso.

Invecchiare in salute significa evitare molte malattie. Meno malattie si traducono con un abbattimento delle spese sanitarie nazionali. Se lo Stato ha meno spese può ridurre il debito pubblico e creare benessere. Il settore sanitario è molto importante e la salute di tutti passa per la misurazione di alcuni parametri, come il peso.

A tal proposito oggi vi parlo della bilancia bluetooth prodotta da iHealth Lab: il modello Wireless Scale. Una bilancia che comunica con l'iPhone o con l'iPad e manda informazioni sul peso per avere questo valore quotidianamente.

Nella confezione c'è la bilancia e alcuni manuali, oltre a 4 batterie di tipo AAA necessarie al funzionamento. La prima cosa da fare dopo aver estratto la bilancia dalla confezione, è inserire le batterie e provvedere a scaricare l'applicazione gratuita iHealth MyVitals dall'App Store. Nella sezione bluetooth dell'iPhone o dell'iPad si può effettuare il paring dopo essere saliti sulla bilancia.

Volendo è possibile usarla anche senza app. La memoria interna registra 200 pesate che si sincronizzeranno con l'app appena effettueremo il paring. Se non lo facciamo le nuove pesate si aggiungeranno cancellando le vecchie. Ma se è questo il vostro obiettivo, tanto vale comprare una comune bilancia. La Wireless Scale mostra la sua utilità con l'iPhone.

Il display elettronico consente di vedere KG e grammi e inviare tutto all'app. In quest'ultima si può creare un profilo per ogni membro della famiglia, con tanto di foto, per sincronizzare i valori con ognuno. Per farlo basta salire sulla bilancia, sincronizzare e cambiare utente nell'app, per poi procedere alla seconda pesata e così via.

In iHealth MyVitals saranno caricati i valori, con tanto di giorno e ora, per creare un grafico delle varie rilevazioni e sapere, così, se si sta perdendo o guadagnando peso nei giorni. In una sezione, chiamata "Il mio diario", è possibile aggiungere gli alimenti e le quantità, per avere il calcolo delle calorie ingerite, e integrare l'attività sportiva svolta per sottrarre calorie. L'elenco dei cibi, però, al momento è ancora in inglese, mentre il resto dell'app è localizzata in italiano.

Inserendo un piano di dimagrimento o aumento del peso, quindi indicando il peso obiettivo e la data, è possibile ricevere il valore sulla quantità di calorie da ingerire e scoprire, nel proprio diario, se si sta procedendo bene oppure si sta mangiando troppo (o troppo poco). Il tutto si può sincronizzare on line con il sito iHealth.

La bilancia misura 33 centimetri di lato e pesa 2 KG. Può misurare il peso di persone fino a 150 KG. Se dopo 2 minuti non la si utilizza si spegne da sola, per poi riaccendersi quando saliamo sulla sezione apposita.

La copertura è in vetro, quindi molto elegante. La si può comprare su DoctorShop per 71,98 € oppure presso i rivenditori Apple o i negozi Mondadori.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?