[youtube=https://www.youtube.com/watch?v=TJ1SDXbij8Y&w=530]
Vi ricordate il video “Designed by Apple”? Andatelo a rivedere, ne vale la pena. Il video, mostrato per il lancio di iOS 7, racconta la filosofia di Apple. A distanza di un anno, questa volta in occasione del lancio dei nuovi iPhone e dell’Apple Watch, la società ne fornisce un altro.
Un video dove racconta la sua visione:
Ecco a chi ha visto le cose in modo diverso,
chi ha seguito una visione,
non un percorso.
Dove gli altri percepivano essere primi come un valore,
tu consideravi la prima cosa che veramente conta.
Mentre gli altri erano distratti dal nuovo,
tu ti focalizzavi sul significato del nuovo completo.Prima ancora di poter vedere come,
non hai mai dubitato di come vorremmo cambiare le cose,
e poi l’abbiamo fatto. Insieme.
Ancora, ancora e ancora.L’ottimismo implacabile,
e ciò che fa muovere il mondo.
in modo da continuare a vedere le cose,
differentemente.
Abbi fiducia che c’è sempre,
un’altra strada,
una strada migliore,
una strada più grande.Una che solleva l’umanità,
distrugge le nostre barriere,
e migliora le cose.Tu sei la differenza nel mondo,
come di fatto è.
E un mondo migliore arriverà.
E differente è un componente che fa parte di noi,
e sarà sempre così.
Intanto arrivano anche delle critiche sullo stile utilizzato per la realizzazione del video. Questi, infatti, è identico a quello usato dalla band OK Go per il brano “The Writing’s On the Wall”. Secondo la ricostruzione effettuata da Business Week, Andy Gershon – manager del gruppo – contattò Apple per avere una collaborazione nella realizzazione del video musicale.
Apple rifiutò la proposta e la band realizzò il video da sola con l’agenzia 1stAveMachine. Successivamente Apple contattò la stessa agenzia, con lo stesso direttore creativo, realizzato un video identico a quello degli OK Go.
[youtube=https://www.youtube.com/watch?v=m86ae_e_ptU&w=530]