Staccate i caricabatterie dalla presa della corrente quando non lo usate? Io no, raramente. Preferisco averlo a portata di mano e funzionante quando serve. In realtà questa distrazione non è a costo zero. I caricabatterie consumano elettricità anche quando non usati.
Sì ma quanto consumano? Per scoprirlo il team di How To Geek ha usato un dispositivo che si attacca alla presa di corrente e monitora i consumi. Il risultato è stata una serie di registrazioni per i vari caricabatterie collegati alla ciabatta.
Precisamente nella prova sono stati utilizzati, contemporaneamente, i caricabatterie per iPhone 6, iPad Air, MacBook Air, Surface Pro, Samsung Chromebook e un Nexus 7. Quando non caricano dispositivi consumano tutti insieme 0,3 watt.
Moltiplicando questa misura per le 8760 ore che formano un anno, si arriva a 2,628 kWh. Considerando che in Italia ogni kWh costa in media 0,23 € si arriva ad una spesa annua di 60,4 centesimi di euro.
Articolo totalmente inutile. Qualsiasi alimentatore consuma anche se non si usa. Se prima di scrivere vi informaste evitereste brutte figure come questa. Ennesima scoperta dell’acqua calda da parte di chi non capisce quello che scrive. Non serve essere ingegneri elettrotecnici per saperlo che esiste la corrente assorbita che serva all’alimentatore e non al carico e che quindi non cambia se c’è il carico elettrico oppure l’alimentatore è in attesa di fornire energia.
Quindi hai in pratica confermato ciò che ho scritto.
Hai scoperto come funziona un alimentatore?
Che bisogno c’è un articolo?
Non è che se sai una cosa lo sa anche il resto dell’umanitÃ
Vero per esempio io so cose di te che è meglio che non divulgo altrimenti le potenze straniere organizzano un rapimento per averti con loro.
Magari! Così mi faccio un bel viaggio.
Ancora!?!
non riesco a capire chi racconta buffonate… http://www.ispazio.net/539908/quanta-corrente-consumano-i-caricabatterie-di-iphone-e-mac-lasciati-nella-presa
Veramente utile: mi hai tolto una curiosità sul reale consumo!