servizio sicurezza

iOS può essere bucato? A quanto pare sì. Lo certifica l’assegno da 1 milione di dollari che Zerodium firmerà ad un gruppo di hacker. Il bug scoperto da questi ultimi consente di far accedere ad un iPhone o iPad in remoto, per leggere i messaggi sul dispositivo, vedere la cronologia di Safari o Chrome e leggere altre informazioni.

Zerodium ha intenzione di vendere la falla, che usa iOS 9.1 e iOS 9.2, ad agenzie ed enti governativi. Il suo business sarà quello di creare uno strumento in grado di consentire ai suoi clienti di accedere indisturbati ai dispositivi con iOS.

Visto che tutto il meccanismo vige sulla segretezza della falla, Zerodium non ha nessuna intenzione di comunicarla ad Apple, altrimenti la società la tapperebbe eliminando ogni tentativo di profitto.

Ma sarà proprio così? C’è una falla che consente di far accedere ai dati egli utenti, oppure è solo una mossa pubblicitaria di Zerodium per far parlare di se?

Join the Conversation

6 Comments

  1. Scusate ma non capisco…una società pubbica di voler usare una falla per creare un prodotto che si infila in modo fraudolento nei dispositivi della gente e nessuno fa nulla?
    Non vi pare poi strambo che reclamizzi certe cose?Perchè mai dovrebbe fare una cosa simile?!

  2. Nell’articolo nn spiega che hanno bucato IOS da chrome, bello vincere facile quindi usate Safari che da li nn passa niente.

Leave a comment

Cosa ne pensi?