Periodicamente, di solito ogni 3 mesi, gli analisti confrontano i dati di vendita di vari settori, tra cui quello degli smartphone. In questa classifica di solito Apple non è mai al primo posto, perché i report prendono in considerazione il numero di unità vendute e non i profitti generati.
Se effettuiamo un approccio più sensato, vale a dire basato sul fatturato, ci accorgiamo che le classifiche assumono un altro senso. Canaccord Genuity lo ha fatto e ha notato che Apple ha il 94% del mercato degli smartphone, considerando l’ultimo trimestre.
La società porta a casa il 94% del fatturato perché il prezzo medio di un iPhone è di 670 dollari. La società ha un margine molto maggiore rispetto la concorrenza e, nonostante abbia venduto 48 milioni di unità delle 320 milioni in totale (il 14,5%), riesce ad incassare più di tutte.
Al secondo posto abbiamo Samsung con 81 milioni di unità e il 24,5% del mercato. Alla società coreana resta molto poco del fatturato, considerando che in media un suo smartphone costa 180 $.
Secondo Canaccord Genuity, considerando i vari costi di produzione, per vedere degli utili uno smartphone deve superare i 400 dollari.
Semplicemente mostruoso. Praticamente è l’unica che guadagna e come si vede dal grafico ha annientato la diretta concorrente dato che ad ogni crescita di Apple equivale una decrescita di samsung.