Pompeii Touch

Sono stato agli scavi di Pompei almeno tre volte, di cui una sola con la guida. Quindi sono stato agli scavi una sola volta. Visitare questi luoghi senza sapere la storia che vi è dietro, è un po’ come non visitarli affatto.

Fuori all’area archeologica ci sono tanti negozi che vendono guide cartacee in tutte le lingue. Se avete qualche euro in più potete prendere una guida ufficiale che vi porti in tour, mentre se siete più avvezzi alla tecnologia potete semplicemente scaricare un’app.

Pompeii Touch non è un’app ufficiale del sito archeologico, ma è organizzata molto bene. L’app integra una mappa con dei punti di interesse per vedere degli scorci. Inoltre integra molte ricostruzioni geolocalizzate, per osservare le aree come si presentavano prima dell’eruzione del 79 a.C.

L’app integra anche degli elementi interattivi, come ricostruzioni in 3D. Pompeii Touch pesa 121 MB e si scarica per 2,99 € dall’App Store. Funziona negli iPhone e negli iPad.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?