Google Pixel

In un evento tenuto ieri, Google ha ribadito un concetto che Apple professa da decenni: meglio se un’azienda si occupi dell’hardware e del software insieme. Ed è questo uno dei segreti della società di Cupertino. Per questo motivo Google ha deciso di combattere l’iPhone con il nuovo Pixel.

A differenza del passato, dove il telefono di Google era il Nexus prodotto da LG, il Pixel è prodotto da Google. Questo cambia le carte in gioco. Il Pixel ricorda molto l’iPhone, con tanto di simil-Touch ID posto sul retro del dispositivo. Il Pixel, oltre a tentare di fare le scarpe all’iPhone, concorre anche contro Samsung.

Probabilmente la società di Mountain View mira più a creare un mercato bipolare per gli smartphone, con una lotta tra Apple e Google, ma per farlo deve sottrarre quote di mercato ai partner (o adesso rivali) quali Samsung e LG.

Il Pixel pone al centro del sistema operativo Google Assistant, il suo assistente digitale, come ha fatto Apple con Siri. Utilizza una fotocamera a 6 elementi offrendo spazio illimitato in Google Photos per non occupare spazio nel dispositivo, utilizza Android 7.1 che a questo punto aggiornerà direttamente senza troppe attese, come fa Apple con iOS.

Abbiamo inoltre uno schermo AMOLED da 5” o 5,5”, un processore Snapdragon 821 quad core, 4 GB di RAM e la porta USB-C. Le memorie sono di 32 o 128 GB. Abbiamo il jack per le cuffie, ma il dispositivo non è resistente all’acqua. La batteria da 2.770 mAh si ricarica velocemente: in 15 minuti permette 7 ore di autonomia.

Tecnicamente, eccetto per la memoria RAM, è inferiore all’iPhone 7 e 7 Plus. I prezzi partono da 649 $ e arrivano a 869 $ per la versione da 128 GB con schermo da 5,5”. In pratica come l’iPhone. Ma a questo punto se a parità di prezzo si può comprare un iPhone, chi compra un Android?

https://youtu.be/Rykmwn0SMWU

Join the Conversation

11 Comments

  1. Anche la fotocamera è migliore dell’iPhone e di qualunque altro smartphone secondo DxOMark.
    Inoltre le foto si possono caricare a risoluzione piena su Google Foto senza limiti di spazio.

    Io lo ritengo il miglior Android sul mercato e se la gioca con iPhone, ma tra questi due non ci sarà mai un migliore. Dipende dai gusti e dalle esigenze.

  2. quante inesattezza nell’articolo..

    Il telefono Nexus era prodotto da Asus???? mercato bipolare di smartphone??? ma quando??

      1. Però un paio di tablet della serie Nexus li ha fatti Asus. Resta in ogni caso un dettaglio chi li producesse. Era l’idea che erano prodotti non del tutto high-end perchè chi li produceva continuava a favorire i propri flagship su tante specifiche (una su tutte la fotocamera che ora infatti è eccellente).

  3. Tecnicamente è inferiore all’iPhone….in cosa?
    Processore e meoria attualmente al top nel mercato android
    Display Amoled FHD nel 5″ e 2K nel 5,5″ (gli iPhone arriveranno l’anno prox)
    Ergonomia superiore (qui ci vuole poco con le cornici che si ritrova l’iPhone)
    Fotocamera superiore (DxOMark)
    Spazio illimitato per foto e video (Apple non da 5 Gb gratis…)
    Google Assistant che da quel che si capisce dalla presentazione è ben superiore a Siri
    Ha il jack per le cuffie
    Usa una porta USB-C che è lo standard di settore
    Può interfacciarsi con il DayDream (Apple nemmeno sa cosa sia…)
    Aggiornamenti tempestivi dell’OS.
    Chicca finale…a differenza di Apple i prezzi al 90% caleranno, fra 6 mesi costerà la metà…(fra 6 mesi iPhone costerà uguale).

    Se ci riferisce all’impermeabilità…vuol dire che iPhone 6S era inferiore al Samsung S5 di 2 anni fa o tutta la famiglia Z di Sony? Buono a sapersi che ora sia diventato IL dettaglio che fa la differenza.

    1. Processore Pixel: quad core 2,15 GHz
      Processore iPhone 7: quad core 2,4 GHz

      Fotocamera Pixel: focale 2.0
      Fotocamera iPhone 7: focale 1.8 quindi più luminosa, per non parlare della doppia fotocamera dell’iPhone 7 Plus

      Schermo LCD dell’iPhone siglato come migliore in commercio da DisplayMate.

      Lo spazio cloud non è una caratteristica tecnica ma un servizio.

      Google Assistant superiore a Siri senza nessun dato come prova. Completamente inventato.

      Non resiste all’acqua. Se cade in una pozza si rompe. Per i prezzi che caleranno lo dici tu.

      1. 🙂
        Processore Ok ma compensato dalla RAM (e comunque non pensavo si guardassero processori e ram in campo Mac-iPhone, ho sempre letto di non farlo).
        Focale 1.8 okok ma migliore no. DxOMark da 3 punti in più al Pixel come valutazione e loro sono gli esperti. Poi Samsung S7 allora fa meglio di tutti, 1.7 e voto migliore di iPhone (in tutte le comparazioni risulta superiore ad iPhone)
        Schermo LCD migliore display LCD in commercio, non migliore schermo in assoluto.. Quello è appannaggio della categoria Amoled la quale è montatasu questo display del pixel
        Lo spazio Cloud illimitato è una caratteristica dei soli Pixel non di Google quindi non avendo la memoria espandibile (come iPhone) la considero una featuredel Pixel poi vedetela come voletema alla fine dell’anno sono soldi risparmiati.
        Siri non fa assolutamente quello che viene pubblicizzato per Google Assistant (in realtà non fa nemmeno benissimo quel che dovrebbe fare). Rimaniamo col beneficio del dubbio se vuoi ma qui si parla di un 2.0.
        Fino a 20 giorni fa il pericolo pozza valeva anche per gli iPhone e sembrava non importare a nessuno quando fu implementata da Samsung S5 e prima ancora da tutti i Sony. Ora è diventato discriminatorio? ok.
        Per i prezzi rimaniamo col beneficio del dubbio (questi non sono Nexus ma anche se la volontà è seguire la politica di prezzi di Apple devono comunque scontrarsi con rivali agguerriti nel mondo Android il che li farà comunque calare).
        Esistono comunque alternative come Samsung S7, G5, V20, P9 che costano la metà e possono darti tutte queste mancanze ed anche di più (come nel caso della S-Pen o gli Edge di Samsung o i Mods di Motorola o ancora le doppie fotocamere di LG G5 che il 2X lo hanno inventato a 6 mesi fa) anche a metà prezzo (LG G5 a 389€, S7 a 500€)…seguendo questa logica sono tutti superiori ad iPhone?
        La mia on vuole essere una critica anzi, apprezzo l’obiettività (a differenza dello spider-fan di turno) con la quale gestisci un blog dedicato alla mela. Ma dire che è superiore senza averlo avuto in mano e basandosi sui numeri è in perfetto stile windows…

      2. Pixel non è superiore ad iPhone, come è vero il contrario. Entrambi hanno punti di forza e debolezze. Certo è che in Google hanno capito una cosa che alla Apple faticano a comprendere, ovvero che se fai telefoni con poca memoria, almeno offri molto cloud gratis. Perché così di fatto vincoli l’utente che non può più trasferire tutte le sue foto e video ad un altro servizio se non pagando per lo spazio necessario. (però scusa, ma non è una caratteristica di Pixel, ma un servizio di Google in esclusiva per gli utenti di Pixel). Per quanto riguarda la fotocamera, siamo sinceri, quella di iPhone, pixel e Samsung sono tutte ottime, pochi punti contano poco, tanto quanto l’uso che si fa di queste fotocamere. Durante i Keynote te le mostrano come se fossero delle reflex con cui farai foto straordinarie, ma sappiamo bene che i risultati nella vita reale sono ben diversi. Non solo per le capacità artistiche di chi scatta. Infine Siri vs Assistant. Fino alla presentazione di ieri, Siri era decisamente migliore. Oggi ha sicuramente un concorrente valido (sarà disponibile anche su iOS), ma È presto per dire che sia migliore, però è un gran bel cambiamento. Il vantaggio di Google è sulla traduzione che se ben integrata in Assistant, darà una svolta nella ricerca vocale di informazioni. Speriamo che questo motivi Apple a fare di meglio come ha fatto per Google.

      3. Sono pienamente d’accordo con te tranne in alcuni punti. 1. Lo spazio cloud se esclusiva dei pixel sarà quel che vuoi ma la trovi solo comprando un pixel altrimenti sei costretto a pagare. 2. Tutte le fotocamere dei top di gamma sono ottime (per il tipo di dispositivi) ma è indubbio che quella dei Pixel sia migliore (altrimenti non staremmo a fare i tests) e siccome Apple ha marciato parecchio su questo aspetto non vedo perchè considerarla migliore se non lo è ne rispetto ai pixel ne rispetto alla serie 7 di Samsung. Poi ognuno compra quel che vuole, mai detto il contrario. 3. Assistant è un 2.0 per come è stato presentato (poi sarà da verificare). Io tutte queste differenze tra l’attuale Google e Siri non la vedo anzi…ho notato che Google evolve durante l’anno, Siri no, quello che non capiva ieri non lo capisce neache oggi al primo colpo…e faccio una comparazione in diretta su entrambi. Poi non avrei nemmeno commentato questo articolo se non si fosse dichiarato superiore l’iPhone….il quale io lo scarterei a prescindere solo per una cosa, le cornici. Nel 2016 non si possono vedere su un dispositivo da 900-1000€.

      4. Quindi scarti a prescindere anche il Pixel? Anche lui nel quasi 2017 ha le cornici!

      5. Per cornici intendevo il rapporto display/dimensioni esterne… Non ho ancora guardato i confronti diretti ma sono sicuro che per quanto poco sia stato lo sforzo di Google da quel punto di vista il pixel xl è sicuramente più piccolo del 7 plus…ecpoi, ripeto, a differenza di Apple, nessuno ti obbliga a stare sul pixel per avere android…oggi si può spendere meno per avere nel complesso anche di più…honor 8, P9, G5, V20, S7, Note, gli stessi Nexus 6P e 5X (quest’ultimo a 230€ non “fa” nulla in meno di un’iPhone anzi), Mate 8-9 (più piccolo di iPhone 7 plus e display mezzo pollice più grande). Comunque sono i soliti discorsi…se uno non ha la fissa Apple e si guarda in giro trova anche di meglio e lo dico da ex fan n.1… purtroppo rimpiango la guida di S.Jobs. Se uno torna indietro nel tempo di 2 anni esatti ed entra in un Apple Store trova le STESSE identiche cose esposte. Poi uno potrà dire che sia una buona cosa ma nel mondo dell’ hi-tech credo sia inaccettabile. Poi ovvio, ognuno è libero di scegliere ciò che vuole. 🙂

Leave a comment

Cosa ne pensi?