
È meglio uno smartphone con uno schermo più grande o uno con uno schermo più piccolo? Negli ultimi anni abbiamo visto un aumento della grandezza dello schermo, tanto da finire in un nuovo settore chiamato phablet (un ibrido tra uno smartphone e un tablet).
Ma sorpresa: nella classifica di quest’anno dell’ACSI (American Customer Satisfaction Index), il modello più amato è l’iPhone SE. Come mai? La risposta è alquanto palese. Tra uno schermo grande e uno schermo piccolo vince lo schermo grande se entrambi gli smartphone costano uguale.
Ma tra uno schermo grande e costoso e uno schermo piccolo e meno costoso, vince lo schermo piccolo. Per quanto Apple creda che il prezzo sia irrilevante per la scelta del telefono, in realtà le cose stanno diversamente. L’iPhone SE fornisce la stessa potenza di un iPhone 6, ma ad un prezzo ritenuto equo. Ecco perché il suo punteggio di 87 su 100.
Al secondo posto abbiamo il Galaxy S6 Edge+ (86 punti), seguito dall’iPhone 7 Plus a pari merito. L’iPhone 7 è più giù in classifica a 83 punti, superato dai Galaxy S6 edge, s7 ed s7 edge. A quanto pare il prezzo conta e anche molto.
