Una delle cose positive di Apple è che riesce sempre ad inserire l’ultima generazione di hardware sul mercato nei nuovi prodotti, grazie alla collaborazione dei suoi partner. Per esempio i nuovi iMac hanno la scheda Radeon Pro con l’ultima architettura Polaris di AMD e la 4° generazione della Graphics Core Next. Per non parlare degli iMac Pro che avranno una Radeon Pro Vega non ancora rilasciata.
Ma come sono questi processori se confrontati con quelli presenti nell’ultimo MacBook? AppleInsider ha fatto un confronto realizzando una tabella, da cui si evince una differenza importante.
I processori dei nuovi iMac, vale a dire le Radeon Pro 570 – 575 e 580, sono potenti il doppio delle Radeon Pro 550 – 555 – 560 presenti nei MacBook Pro. È anche vero che le prestazioni sono spesso ottimizzate per non compromettere l’autonomia del computer e non riscaldare troppo.
Ma se un MacBook Pro con una Radeon Pro 560 riesce a macinare 1,9 teraflop di dati, una Radeon Pro 570 dell’iMac base ne macina 3,6 teraflop. Una buona notizia per chi comprerà il computer desktop e lo utilizzerà per operazioni grafiche.