Mentre attendiamo che Apple estenda iCloud al backup dei Mac, possiamo fare riferimento a servizi esterni molto validi. Uno dei più. Uno dei più utilizzati era CrashPlan, ma l’azienda ha deciso di abbandonare il ramo domestico per fornire servizi solo alle aziende.
Quindi nel mercato è rimasto il valido Blackblaze che sto utilizzando da alcuni mesi. Questo servizio installa un’app in macOS in grado di effettuare il backup di tutti i file presenti nel computer.
In questo modo in caso di problemi non bisognerà verificare di aver effettuato un backup aggiornato con TimeMachine. Il backup avviene in modo incrementale con tutti i file del computer e di qualsiasi peso, in tempo reale.
Ad oggi Blackblaze ha effettuato backup per 350 petabyte di dati. Utilizza un sistema di cifratura militare SSL a doppio fattore e chiave privata. L’app non usa Java e sfrutta il codice nativo dei sistemi come macOS e Windows. Volendo si può anche ordinare un hard disk o una pendrive USB con il backup dei propri file da farsi mandare a casa.
Backblaze offre i primi 15 giorni gratuiti, ma se vi iscrivete da questo link avrete il primo mese gratuito. Successivamente si pagano 5 $ al mese o 50 $ all’anno.
lo uso da diversi anni, veramente molto molto soddisfatto, anche il servizio clienti l’ho trovato veloce ed efficiente. Comoda anche l’app per smartphone che permette di scaricare sul proprio cellulare i file backuppati.