La prima volta che ebbi un sistema audio a casa fu ad opera di mio padre, che acquistò un enorme impianto a torre della Philips, che comprendeva casse, mangiacassette e lettore di vinili. I CD non erano stati ancora inventati. Era un impianto che occupava un bel po’ di spazio.
Ora per avere la stessa resa, e forse anche qualcosa in più, basta un sistema a torre come quello costruito da Aukey che, con il modello SK-M39, mira a fornire ciò che Philips offriva all’epoca, ma in chiave moderna.
Nella confezione troviamo:
- Uno speaker bluetooth.
- Una base di ricarica a torre che funziona da subwoofer.
- Cavo microUSB.
- Cavo AUX con jack da 3,5 mm.
- Manuale di istruzioni e garanzia.
Il sistema, quindi, è formato da due elementi:
- Uno speaker bluetooth grande 15 x 15 x 12,5 centimetri. All’interno ci sono due altoparlanti da 7,5 watt, per un totale di 15 watt.
- Una torre che misura 13,6 x 28 x 13,6 mm con un subwoofer da 10 watt e radiatore passivo.
In totale i due elementi pesano 2,75 KG e forniscono una potenza di 75 dB. In pratica l’SK-M39 fornisce abbastanza potenza per animare una festa organizzata in casa o nel cortile.
La base a torre serve ad aggiungere l’effetto subwoofer per incrementare i bassi e, nello stesso tempo, ricarica lo speaker che si appoggia mediante degli incastri. Il collegamento tra i due ricorda lo Smart Connector. Lo speaker ha una batteria da 4.000 mAh che si ricarica in 6 ore. Lo si può anche caricare mentre si ascolta la musica.
Se ci serve maggiore portabilità , basta staccare la parte di sopra con l’apposita maniglia e portarlo in giro. In questo caso avremo 8 ore di autonomia. Dietro all’elemento a torre c’è anche un interruttore per accendere e spegnere la carica quando ci fa comodo.
Il collegamento con il telefono, o altro player musicale, avviene mediante il cavo AUX presente nella confezione o con il bluetooth 2.1, che ha una portata di 10 metri.
Dal punto di vista qualitativo ci troviamo di fronte un prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo. Il suono appare abbastanza cristallino e non si distorce aumentando il volume. Personalmente mi aspettavo una resa migliore sui bassi. Questi funzionano bene, ma nelle mie aspettative speravo in qualcosa ancora di meglio.
I materiali sono buoni e la possibilità di staccare lo speaker e portarselo in giro è comodo. È possibile posizionare il sistema in salotto, in modo da usarlo come oggetto di arredo, e poi decidere di portarsi lo speaker nelle varie stanze quando serve. Su di esso troviamo anche una pulsantiera per la gestione della musica.
La cosa interessante di tutto questo è il prezzo. Si può avere l’SK-M39 di Aukey per 79,99 €. In pratica quanto uno speaker bluetooth qualunque, avendo il vantaggio di avere un subwoofer integrato e usare tutto il sistema come oggetto di arredo. Lo trovate su Amazon.