Mastercard Apple Pay

Avrò utilizzato raramente una carta di credito per gli acquisti presso i negozianti. Di solito per queste operazioni utilizzo una carta di debito o, come accade sempre più spesso di recente, uso Apple Pay.

Se vi è capitato di pagare con la carta di credito, vi sarà capitato di dover firmare la ricevuta. Questo accade perché, a differenza del bancomat, la carta di solito non richiede un PIN. Quindi per verificare l’identità dell’utente, si richiede un documento e si chiede di firmare la ricevuta.

Mastercard, però, ha annunciato di aver superato lo step della firma. Ormai il sistema di sicurezza geolocalizzato, unito ai nuovi chip e piattaforme biometriche consentono di identificare possibili frodi molto velocemente, senza richiedere firme.

Attualmente già l’80% delle transazioni dei negozi negli Stati Uniti non richiedono l’uso della firma. Entro il 2018 questo passaggio sarà eliminato negli Stati Uniti e Canada. Anche per gli acquisti con Apple Pay.

Negli USA, per esempio, anche se si usa Apple Pay, è richiesta la firma se si acquista con la carta di credito per un importo superiore ai 50 dollari. La firma sparirà anche in questo caso.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?