
In passato abbiamo letto tante informazioni sul progetto Titan. Apple ha chiesto e ottenuto i permessi per sviluppare il software per la guida autonoma, inoltre la società ha delle auto equipaggiate con sensori specifici che stanno raccogliendo dati sul suolo della California.
L’obiettivo è realizzare un sistema, come quello su cui sta lavorando Tesla e altre aziende, in grado di consentire alle auto a guida autonoma di portare in giro le persone (o le merci) senza intoppi.
Di recente è apparso anche un brevetto depositato da Apple. I documenti riportano i sistemi per consentire alle auto di cambiare corsia su vari tipi di strada, sia esse in città che in autostrada, mediante un sistema autonomo in grado di rilevare gli elementi lungo il percorso e scegliere quando cambiare corsia.
Non sappiamo se il brevetto di Apple riuscirà a sconfiggere una classica legge di Murphy che dice che, in caso di traffico, la corsia dove ti posizioni è sempre la più lenta di tutte. Sarebbe bello avere un sistema in grado di calcolare lo scorrimento e posizionare l’auto nella corsia più veloce.
Credo che quando le macchine saranno tutte “smart” saranno in grado di connettersi tra loro per stabilire la strategia migliore per fare in modo che tutti viaggino alla stessa velocità media.